Regione Toscana
seguici su

UOC Oncologia Medica
Direttore: dott. Carlo Milandri

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Infermiere Coordinatore
Paola Belardi

telefono 0575 255438


Unità Operativa Complessa (UOC) di Oncologia Medica P.O. dell’Aretino, Casentino, Valtiberina Valdichiana Aretina
La UOC di Oncologia Medica del P.O. dell’Aretino, Casentino, Valtiberina Valdichiana Aretina si sviluppa all’interno degli ospedali:
San Donato di Arezzo
Santa Margherita de La Fratta
Casentino di Bibbiena
Valtiberina di Sansepolcro

Arezzo, sede della direzione della UOC e della UOSI (Unità Operativa Semplice) di Senologia. Qui sono presenti il Day Hospital oncologico e ambulatori mono e multidisciplinari.

Sono trattate le seguenti neoplasie.
- della mammella
- del tratto digerente
- polmonari
- uro-genitali
- ginecologici
- della cute
- Tumori rari: sarcomi e tumori neuroendocrini

Si effettuano: prime visite, visite di controllo e terapie oncologiche in regime sia di Day Hospital sia ambulatoriale. Prestazioni infermieristiche tra le quali: prelievi, medicazioni, posizionamento PICC e gestione cateteri venosi centrali.
E’ inoltre presente un’Accoglienza con l’AIUTO-point per la gestione del percorso.

Sono attivi i Gruppi Oncologici Multidisciplinari per le principali neoplasie, che integrano nel percorso oncologico gli specialisti coinvolti nell’iter di diagnosi e cura, garantendo il più appropriato inquadramento e una presa in carico globale (specialisti: Radiologo, Patologo, Biologo Molecolare, Chirurgo, Specialista d’organo, Oncologo, Radioterapista, Medico Nucleare, Palliativista, Psico-oncologo, Case-manager)

La Fratta, Bibbiena, Sansepolcro: sedi delle UOSI di Oncologia ambulatorio e Day Hospital.
Vi si effettuano: prime visite, visite di controllo e terapie oncologiche in regime sia di Day Hospital sia ambulatoriale. Prestazioni infermieristiche tra le quali: prelievi, medicazioni, gestione cateteri venosi centrali.
E’ inoltre presente l’AIUTO-point per la gestione del percorso e degli appuntamenti.

L’iter all ‘interno della UOC è coordinato con un’organizzazione rete, in modo da garantire la condivisione dei protocolli terapeutici e la continuità dell’assistenza, indipendentemente dalla sede in cui questa è erogata.
Tutti i percorsi oncologici della UOC sono inseriti all’interno della Rete Oncologica della Regione Toscana, coordinata da ISPRO.
I Medici Palliativisti affiancano l’Oncologo per una presa in carico della gestione dei sintomi durante il percorso, a partire dalle terapie simultanee.
Sono inoltre previsti percorsi relativi alla : cardio-oncologia, psico-oncologia, nutrizione clinica, riabilitazione, terapia antalgica.
All’interno della UOC sono attivi studi clinici di fase II, III e osservazionali che interessano le principali patologie a partire dalle neoplasie dell’apparato urinario oltre che del tratto digerente, del polmone, della mammella e ginecologiche.

Per informazioni:
Aiuto Point PO San Donato Arezzo
contatti: dal lunedì al venerdì 7.30 - 18.30
tel.: 0575 255438- 255434- 0575 255436 (CUP) - email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.