Regione Toscana
seguici su

Per informazioni di dettaglio su prescrizioni mediche, classi di priorità e gestione tempi attesa: Istruzioni per la prenotazione.

IMPORTANTE: Le eventuali esenzioni dal ticket devono essere inserite dal medico prescrittore al momento della compilazione della prescrizione. In caso di prescrizione senza codice di esenzione, non sarà possibile usufruire dell'esenzione e il cittadino pagherà il ticket, anche se in possesso di attestato di esenzione. Le prescrizioni non possono essere mai corrette al momento della prenotazione o in fase di accettazione allo sportello dell'azienda sanitaria o successivamente.
Si consiglia quindi di portare sempre con sé l'attestazione dell'esenzione di cui si è titolari a ogni visita o controllo medico e di esibirla al medico se prescrive prestazioni. Si consiglia di verificare sempre che nella prescrizione il medico prescrittore abbia inserito il codice di esenzione.


È possibile prenotare visite o esami con queste modalità:

CUP 2.0 - CUP regionale online
Visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale con prescrizione dematerializzata (ricetta bianca "DEMA").
Collegarsi al portale regionale prenota.sanita.toscana.it e seguire le istruzioni. Sono necessari il codice fiscale e il numero della ricetta elettronica (NRE).
Istruzioni prenotazione on line: PRENOTAZIONE-ON-LINE.pdf
Video tutorial: Prenota la visita on line, scopri come fare
Per ulteriori informazioni sul CUP online regionale: CUP online Regione Toscana


App Toscana Salute
Visite specialistiche e prestazioni diagnostiche con prescrizione dematerializzata (ricetta bianca "DEMA"). Tramite il servizio della App "Prenotazioni CUP e Analisi di Laboratorio".
Vedi: Toscana Salute - Regione Toscana


CUP telefonico
Visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale.
Orario: da lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 18.00.
Il call center unico aziendale è raggiungibile indifferentemente, per garantire il servizio in caso di guasto delle linee telefoniche, attraverso uno di questi numeri:

  • 0575 379100
  • 0564 972191
  • 0577 767676

Sportelli ASL
Visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale.
Orari degli sportelli CUP nei presidi ASL:


Farmacie
Visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale.
Per prenotare/disdire una visita o per pagare il ticket il cittadino può recarsi in una delle farmacie che ha aderito al servizio (riconoscibile grazie al logo che identifica i “PuntoSì”) con la prescrizione e la tessera sanitaria.
La prenotazione e la cancellazione di una visita non hanno alcun costo per l’assistito.
Viceversa, nel caso in cui una prestazione venga disdetta e prenotata una seconda volta, la seconda prenotazione della stessa visita può avere un costo fino a 1.50 euro. Anche il ticket può avere un costo aggiuntivo fino a 1.50 euro.
Elenchi delle farmacie abilitate al servizio CUP:


Vedi anche Prenotare esami di laboratorio