Ematologia - Ospedale San Donato
Dipartimento Oncologico
Direttore: dott. Carmelo Bengala
Area Dipartimentale Oncologia Medica
UOSD Ematologia
Direttore: dott. Ubaldo Occhini
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Infermiere coordinatore
Gabriele Savignani
telefono 0575 254612
Nuova organizzazione servizio Ematologia nel periodo emergenza Covid-19
Numeri utili
Accettazione 0575/255399
Terapia 0575/254556
Studi medici 0575/255455 (5454)
Dove si trova
L’attività ambulatoriale e di day hospital è collocata nella palazzina Calcit di fronte alla terza scala dell'Ospedale San Donato.
Cosa si fa
Visite mediche o in teleconsulto, prelievi ematici, prenotazioni di prestazioni ambulatoriali ritenute non differibili; terapie (al mattino o pomeriggio con orari che vengono ogni volta comunicati), presa in carico di nuove diagnosi onco-ematologiche, rinnovo dei piani terapeutici (la cui validità è stata temporaneamente estesa), gestione dei cateteri venosi centrali, servizio di ascolto e supporto psicologico rivolto agli utenti.
Sono mantenuti gli interventi e quindi prelievi di midollo osseo e loro lettura presso la stanza 15 al primo piano della quarta scala. Le trasfusioni proseguono presso il Centro Trasfusionale, dove il supporto dei donatori rimane fondamentale per mantenere un adeguato apporto di sangue durante la pandemia.
Importante!
Il Reparto di Degenza è stato temporaneamente chiuso e i letti sono stati destinati a ricoveri di pazienti Covid. In questo periodo, i trattamenti aplastizzanti (ad esempio per una leucemia acuta) vengono seguiti presso l’Ematologia dell’Ospedale Le Scotte di Siena, mentre eventuali complicanze che richiedano il ricovero sono seguite in appositi reparti. Gli operatori di Ematologia, in questo caso, continuano a seguire i pazienti in collaborazione con i professionisti che li hanno presi in carico.
Continua, inoltre, l’ attività della Sezione AIL “Federico Luzzi” di Arezzo che garantisce anche il servizio di supporto trasfusionale domiciliare ai pazienti più fragili mantenendo le norme di sicurezza previste.