- Mantenere la calma: è fondamentale per agire lucidamente.
- Valutare la situazione: senza mettersi in pericolo.
- Non spostare la persona infortunata: a meno che non sia in pericolo imminente (es. incendio).
- Chiamare i soccorsi (Numero Unico Emergenza - 112): fornire informazioni chiare e precise. Seguire le istruzioni dell’operatore.
Numeri Utili:
- Numero Unico Emergenza (Ambulanza, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato): 112
- Numero Unico Continuità Assistenziale (Guardia Medica e Turistica): 116117
- Centro Antiveleni di riferimento: 055 7947819 (AOU Careggi - H24)
- Tossicologia Perinatale: 055 7946731 (AOU Careggi - tutti i giorni 9:00-19:30)
- Emergenza Ambientale (segnalazione incendi): 1515
- Antiviolenza e Stalking: 1522