Regione Toscana
seguici su

La casa è il luogo in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo: uno spazio di comfort, affetto e protezione. Tuttavia, è anche teatro di numerosi incidenti, spesso evitabili, che possono avere conseguenze gravi sulla salute e sulla qualità della vita, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, come bambini, anziani e persone con disabilità.

La Regione Toscana è da tempo impegnata nella promozione della cultura della sicurezza negli ambienti di vita, come previsto dal Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. Il Piano, oltre a prevedere il miglioramento delle attività di monitoraggio e rilevazione del fenomeno, ha tra i suoi obiettivi strategici l’aumento della consapevolezza e della percezione del rischio in ambito domestico, attraverso azioni di sensibilizzazione rivolte alla popolazione.

Per perseguire questi obiettivi, la Regione Toscana ha sottoscritto accordi di collaborazione con soggetti pubblici, come INAIL, e soggetti privati, come Auser, Unicoop e ANMIL, finalizzati anche all’organizzazione di incontri informativi aperti alla cittadinanza.

Questa pagina nasce come punto di riferimento per cittadini, famiglie, operatori sanitari e sociali, con l’obiettivo di offrire informazioni, risorse utili e aggiornamenti sulle iniziative dedicate alla prevenzione degli incidenti domestici nel nostro territorio.


Materiale informativo
In questa sezione è possibile scaricare gratuitamente materiale informativo utile per approfondire i temi della prevenzione degli incidenti domestici:

Vademecum per la rilevazione dei rischi nelle abitazioni (Regione Toscana) Sicurezza in casa (Vigili del Fuoco) Monossido di carbonio, il killer invisibile (Centro Antiveleni Firenze) Mamma, papà... mi proteggete? (FIMP, SIMEUP, SIPPS) Guida pratica per la prevenzione dei traumi in età pediatrica (AOU Meyer IRCCS)
Eventi ed iniziative
Questa sezione è dedicata alla promozione di eventi, corsi, workshop, seminari ed altre iniziative organizzati nella Regione Toscana sul tema della prevenzione degli incidenti domestici.

N.B.: Al momento non sono in calendario iniziative


Cosa troverai in questa sezione: