logo ente certificatore KIWA ACCREDIA

UOSD Immunoematologia e medicina trasfusionale
Direttrice: Dott.ssa Antonietta Fulminis

Orario
Il centro e aperto tutti i giorni feriali dalle 8:00 alle 14:00.
Donatori: dalle 8:00 alle 12:00.
Ambulatorio di medicina trasfusionale (su prenotazione): dalle 12:00 alle 13:30.


Attività del centro

  • donazioni di sangue intero e plasma da aferesi
  • diagnostica immunoematologica per pazienti interni ed esterni
  • test pre trasfusionali
  • conservazione, assegnazione e consegna emocomponenti
  • ambulatorio di medicina trasfusionale (visite e salassi terapeutici)
  • accettazione e controllo esami per candidati donatori midollo osseo
  • accettazione e controllo esami per donatrici di latte
  • donazione cordone ombelicale

È possibile effettuare pre-depositi di sangue per autotrasfusione in occasione di interventi chirurgici programmati presso i presidi ospedalieri di appartenenza e negli ospedali delle varie Aziende Sanitarie regionali ed extraregionali (in casi selezionati).


Informazioni riguardanti il donatore e le donazioni
Il settore donatori del Servizio Emotrasfusionale svolge l'attività primaria di accoglienza, valutazione clinica della idoneità e prelievo per i donatori di sangue. Particolare attenzione è rivolta ai rapporti con le Associazioni di Volontariato, risorsa insostituibile per sostenere la raccolta di sangue ed emocomponenti.
I rapporti con le Associazioni sono attivi attraverso la gestione del Comitato Ospealiero del "Buon Uso del Sangue", con incontri periodici con i Responsabili delle varie Associazioni e attraverso quotidiani rapporti con i singoli donatori.
La valutazione dell’idoneità dei donatori viene effettuata in conformità alla normativa di legge vigente in materia con particolare attenzione alla selezione dei donatori in rapporto alla sicurezza degli emocomponenti, soprattutto sotto il profilo infettivologico. La valutazione clinica complessiva dei donatori assume un' importante valenza in tema di medicina preventiva ed è supportata da un profilo di esami ematochimici al fine di evidenziare stati morbosi latenti sconosciuti al donatore quali diabete, ipertensione, dislipidemie ed altri.

Consulta anche:


Ulteriori e più dettagliate informazioni sulle attività del centro possono essere acquisite contattando direttamente la struttura al numerio telefonico 0577 994860.

Il centro è situato al 3° piano dell’Ospedale.
L’ingresso è contrassegnato dalla segnaletica Servizio Trasfusionale.