Compila il questionario di soddisfazione dell'utenza dei Punti Prelievo. La tua opinione è importante.
È possibile prenotare il prelievo:- online nel portale regionale Zero code
- telefonicamente al CUP telefonico 0577 767676
- presso le farmacie che hanno aderito al servizio (riconoscibili grazie al logo che identifica i PuntoSì)
- presso gli sportelli ASL negli orari di apertura
Scarica le Istruzioni per la raccolta e consegna di campioni presso i Punti Prelievo della Zona Senese.
Nei sottostanti Punti Prelievo della Zona Senese NON è possibile effettuare prelievi pediatrici ai bambini sotto i 6 anni di età, per i quali è a disposizione lo specifico servizio dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Senese: Punto Prelievi Pediatrico Ospedale di Siena.
I bambini nella fascia di età 6-13 anni possono accedere sia al Punto Prelievi Pediatrico Ospedale di Siena sia ai Punti Prelievi sottostanti.
Consegna dei referti
Attenzione: si consiglia di verificare sempre che tutti gli esami presenti nella prescrizione medica siano presenti nel referto. Se nella prescrizione sono presenti dei test eseguiti presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Senese (Ospedale Le Scotte di Siena) i cui referti non sono integrati nel referto del laboratorio ASL, oltre al referto prodotto dal Laboratorio ASL dovrà essere stampato e ritirato anche un altro referto.
I referti possono essere consultati/ritirati online, oppure possono essere stampati direttamente al momento dell’accesso agli sportelli ticket, presentando documento e tessera sanitaria, negli orari di apertura degli sportelli della Zona Senese.
Il ritiro può essere effettuato esclusivamente dal cittadino titolare del referto presentando un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria, oppure da altra persona munito di apposita delega firmata e con i documenti di entrambi.
Su richiesta del cittadino i referti possono essere spediti per posta prioritaria oppure inviati direttamente al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, o per SMS (pazienti TAO).
I risultati dei Tempi di Quick per la terapia anticoagulante possono essere inviati con un SMS solo dopo che il paziente ha fornito al laboratorio il consenso. La modulistica per aderire a questo servizio può essere ritirata allo sportello al momento dell'accettazione.
Il referto del test HIV (prelievo eseguito in qualsiasi distretto) deve essere ritirato personalmente presso gli sportelli, muniti di documento d'identità e cedolino/consenso.
Orari per i prelievi nelle sedi ASL della Zona Senese:
Scarica la brochure Prelievi del sangue e consegna di campioni biologici Poliambulatorio Pian d'Ovile Siena
Poliambulatorio Via Pian d’Ovile n.9 Siena
da lunedì a sabato: 7,30-10,45 (consigliata prenotazione)
In caso di prelievi che richiedono tempi di effettuazione maggiori, l’utente dovrà presentarsi agli sportelli di accettazione entro gli orari sotto elencati:
• curve glicemiche e glicoinsulinemiche entro le ore 8
• prolattina 1 tempo entro le ore 10
• prolattina 2 tempi entro le ore 9
• quantiferon dal lunedì al giovedì entro le ore 10. Non eseguibile nei giorni Festivi e Prefestivi
• per la consegna di campioni di urinocoltura accedere al servizio entro le ore 9
Centro Medico l'Arca loc. Fontebecci Via Cassia Nord n.1 Siena
da lunedì a venerdì: 7,30-9,00 (prenotazione obbligatoria)
Pubblica Assistenza Taverne d'Arbia
martedì: 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Misericordia Isola d'Arbia
3° mercoledì del mese: 7,30-9,00 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via dei Molini n.5 Asciano
martedì e venerdì 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via Percenna n.16 Buonconvento
mercoledì 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
1° e 3° venerdì del mese 7,30-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via IV Novembre Castellina in Chianti
martedì 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via Gian Mario Carpi n.7 Castelnuovo Berardenga
lunedì 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
1°, 3° e 5° venerdì del mese 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via Mascagni n.2 Chiusdino
lunedì 7,30-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via Tito Gradi n.1 Gaiole in Chianti
giovedì 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via Prato Spedale n.6 Montalcino
da martedì a sabato 7,30-9,00
Presidio Via XX Settembre n.15 San Giovanni d'Asso
3° lunedì del mese 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Torrenieri Via Romana n.53/55
2° lunedì del mese 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via 8 Marzo n.72 Castellina Scalo
giovedì 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via Don Minzoni Monteroni d'Arbia
lunedì e giovedì (tranne il 5° giovedì del mese) 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via Barazzuoli n.1 Monticiano
venerdì 7,30-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio via Le Rimembranze Vescovado di Murlo
1° e 3° martedì del mese 7,30-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via del Lagaccio Casciano di Murlo
2° e 4° martedì del mese 7,30-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via I Maggio Radda in Chianti
mercoledì 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via Pietro Nenni Rapolano Terme
lunedì e giovedì 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Piazza G. Rossa Serre di Rapolano
1° mercoledì del mese 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Via delle Scuole n.1 Rosia
mercoledì 7,15-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Viale Mazzini Sovicille
2° e 4° giovedì del mese 7,30-8,45 (prenotazione obbligatoria)
Presidio Piazza Vasco de Gama n.7 San Rocco a Pilli
martedì 7,30-8,45 (prenotazione obbligatoria)