Compila il questionario di soddisfazione dell'utenza dei Punti Prelievo. La tua opinione è importante.
È possibile prenotare il prelievo:- online nel portale regionale Zero code
- telefonicamente al CUP telefonico 0577 767676
- presso le farmacie che hanno aderito al servizio (riconoscibili grazie al logo che identifica i PuntoSì)
- presso gli sportelli ASL negli orari di apertura
Scarica le Istruzioni per la raccolta e consegna di campioni presso i Punti Prelievo della Zona Senese.
Nei sottostanti Punti Prelievo della Zona Senese NON è possibile effettuare prelievi pediatrici ai bambini sotto i 6 anni di età, per i quali è a disposizione lo specifico servizio dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Senese: Punto Prelievi Pediatrico Ospedale di Siena.
I bambini nella fascia di età 6-13 anni possono accedere sia al Punto Prelievi Pediatrico Ospedale di Siena sia ai Punti Prelievi sottostanti.
Consegna dei referti
Attenzione: si consiglia di verificare sempre che tutti gli esami presenti nella prescrizione medica siano presenti nel referto. Se nella prescrizione sono presenti dei test eseguiti presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Senese (Ospedale Le Scotte di Siena) i cui referti non sono integrati nel referto del laboratorio ASL, oltre al referto prodotto dal Laboratorio ASL dovrà essere stampato e ritirato anche un altro referto.
I referti possono essere consultati/ritirati online, oppure possono essere stampati direttamente al momento dell’accesso agli sportelli ticket, presentando documento e tessera sanitaria, negli orari di apertura degli sportelli della Zona Senese.
Il ritiro può essere effettuato esclusivamente dal cittadino titolare del referto presentando un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria, oppure da altra persona munito di apposita delega firmata e con i documenti di entrambi.
Su richiesta del cittadino i referti possono essere spediti per posta prioritaria oppure inviati direttamente al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, o per SMS (pazienti TAO).
I risultati dei Tempi di Quick per la terapia anticoagulante possono essere inviati con un SMS solo dopo che il paziente ha fornito al laboratorio il consenso. La modulistica per aderire a questo servizio può essere ritirata allo sportello al momento dell'accettazione.
Il referto del test HIV (prelievo eseguito in qualsiasi distretto) deve essere ritirato personalmente presso gli sportelli, muniti di documento d'identità e cedolino/consenso.
Orari per i prelievi nelle sedi ASL della Zona Senese: