LA MIGLIOR CURA E’ VIVERE A CASA: PROGETTO “A.Te.Do.C”
Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 27538 del 21/12/2023 “Interventi di sostegno alle cure domiciliari”
La Zona Distretto Casentino ha avviato il progetto “A.Te.Do.C.”, per un importo complessivo di Euro 263.199,49 che sostiene l’accesso a percorsi innovativi di carattere socio-assistenziale e l’ampliamento dei servizi di assistenza attraverso un sistema di assistenza domiciliare territoriale destinata a persone anziane non autosufficienti , che si trovano in una condizione di temporanea limitazione dell’autonomia, persone affette da demenza nella fase iniziale della malattia, anche di età inferiore ai 65 anni, con patologie degenerative assimilabili al decadimento cognitivo ed a minori con disabilità certificata ai sensi della L.104/1992.Gli interventi finanziabili attraverso l’erogazione di “Buoni Servizio” nei limiti della disponibilità finanziaria prevista, garantiscono la continuità delle cure e l'accompagnamento della persona anziana e/o disabile al domicilio, favorendo l'assistenza al malato, consentendogli di permanere o di rientrare nel proprio ambiente di vita in modalità assistita e sostengono i percorsi di crescita e di sviluppo dei minori con disabilità.
Gli interventi finanziabili sono differenziati in tre azioni:
• AZIONE 1 "Servizi di continuità assistenziale ospedale territorio":
Sono previsti interventi domiciliari prestati da oss, osa, infermieri, fisioterapisti o ricoveri temporanei in RSA per max 20 giorni, di sostegno e supporto alla persona anziana over 65 anni con limitazione temporanea dell'autonomia o a rischio di non autosufficienza o disabile grave e alle loro famiglie per garantire una piena possibilità di rientro presso il domicilio e all’interno del proprio contesto di vita.
• Azione 2 "Percorsi per la cura ed il sostegno familiare di persone affette da demenza":
Sono previsti interventi domiciliari prestati da oss, osa, infermieri, fisioterapisti, psicologhi, educatori professioni, frequenza dei centri diurni e ricoveri di sollievo in RSA per max 30 giorni, di sostegno e supporto alle persone con diagnosi di Alzheimer/demenza ovvero di eta inferiore ai 65 anni nel caso di persone con patologie degenerative assimilabili al decadimento cognitivo, e alle loro famiglie, per garantire una reale possibilità di permanenza presso il proprio domicilio e all’interno del proprio contesto di vita.
• Azione 4 "Servizi domiciliari di carattere socio assistenziale per minori con disabilità":
Sono previsti interventi domiciliari prestati da OSS, OSA, infermieri, fisioterapisti, psicologhi, educatori professioni, frequenza dei centri diurni di sostegno e supporto ai minori con disabilità certificata ai sensi della l.n. 104/1992.
Per informazioni rivolgersi :
• per mail all’indirizzo:
• ai Punti Insieme della Zona Distretto Casentino sul link https://www.uslsudest.toscana.it/servizi-e-strutture/punti-insieme
• al PUA Casa della Comunità di Pratovecchio Stia – Piazza Pertini, 1 - III° giovedì del mese dalle ore 09,00 alle ore 11,00
• presso il PUA della Casa di Comunità di Poppi – Via Nazario Sauro, 8 - III° giovedì del mese dalle ore 11,30 alle ore 13,30
• agli Sportelli di Segretariato Sociale presso le sedi dei Comuni di residenza
• al Servizio Sociale Professionale di riferimento per le persone già in carico ai servizi.
Documentazione allegata: