Se hai altre patologie
In caso in cui siano presenti altre patologie croniche oltre alla sclerosi multipla il Centro SM si collega ai percorsi e agli altri specialisti di riferimento, eventualmente anche coinvolgendo il Medico di Medicina Generale, per favorire la massima sinergia, appropriatezza e integrazione delle tue cure.
Se hai un Centro SM fuori dal territorio della AUSL Toscana sud est
Se il Centro SM di riferimento non si trova sul territorio della AUSL Toscana Sud Est è possibile attivare la parte territoriale del percorso individuando l'Infermiere di Famiglia e Comunità o presso il PUA presente presso il distretto di residenza.
Se vivi in zone periferiche
La rete dei servizi territoriale è diffusa su tutto il territorio. Il Case manager del Centro SM può attivare la rete e percorsi e progetti che favoriscono la personalizzazione e la prossimità come ad esempio la gestione locale delle infusioni (ove possibile), la telemedicina, il supporto psicologico on line, la consegna dei farmaci ed altri servizi.
Contatti:
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla
- Sportello di accoglienza AISM Arezzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Sportello di accoglienza AISM Grosseto:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Sportello di accoglienza AISM Siena:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sportello di accoglienza AISM Arezzo: