Regione Toscana
seguici su
UOS Percorso pediatrico integrato-PO Colline dell'Albegna
Direttrice Fulvia Calabrese,
tel. 0564 869080
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Responsabile Infermieristica: Susanna Dionisi
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coordinatrice Infermieristica: Emanuela Tortora
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



La Unità Operativa Semplice (UOS) di Pediatria dell’’Ospedale di Orbetello afferisce alla Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia di Grosseto diretta dalla Dottoressa Susanna Falorni email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La sede della UOS è al al I° piano dell’Ospedale di Orbetello
L’offerta clinico-assistenziale consiste:

Attività di PS Pediatrico per i Codici Minori cosiddetto Percorso Fast-track Pediatrico

I pazienti pediatrici (fino all’età di 16 anni non compiuti) che accedono al Ponto Soccorso dell’Ospedale di Orbetello e che rientrano nel Protocollo Fast Track. I pazienti accedono, dopo il triage di pronto soccorso, direttamente alla sezione di Pediatria (I piano) tutti i giorni dalle 10 alle 20, dove vengono presi in carico fino alla dimissione con possibilità di effettuare Osservazione Temporanea di 6 ore. L'attività viene garantita dalle ore 10,00 alle 20,00 tutti i giorni (feriali e festivi) dal medico pediatra, l’equipe infermieristica ed Operatori Socio-sanitari, per i Codici Minori (3-4-5).
I codici Maggiori ( 1-2) vengono gestiti direttamente dal Medico di guardia del PS Adulti ed in tali casi il pediatra quando presente collabora in consulenza. Dalle 20:00 alle ore 08:00 il pediatra è disponibile in regime di pronta disponibilità.


Le Prestazioni Specialistiche
  • Allergologia
  • Dr.sa Fulvia Calabrese,
  • Dr.sa Barbara Loru;
  • Dr.sa Valentina Ferrucci

La Visita e l’esecuzione di test cutanei per alimenti ed inalanti si svolgono tutti i martedì e giovedì dalle 8,00- 10,00. Al primo accesso per l'ambulatorio di Allergologia è necessario essere in possesso della richiesta del curante, pediatra o medico di medicina generale, o dello specialista ospedaliero.
L’appuntamento deve essere preso tramite il Centro Unico di prenotazione (CUP) 0564 972191, oppure presso gli sportelli situati negli ospedali e nei distretti sanitari.

• Neuropediatria
Dr.sa Valentina Ferrucci,
Dr.sa Calabrese Fulvia,
Le visite si effettuano dal lunedì al venerdì previo app.to telefonico al numero 0564-869297. È necessario essere in possesso della richiesta del Curante o dello Specialista Ospedaliero.

• Ecografia delle Anche
Dr.sa Barbara Loru.
Secondo e quarto mercoledì del mese ore 8,00-10,00 una visita ogni 20 minuti L'accesso avviene tramite prenotazione su agenda esclusiva, chiamando il numero 0564-869297

• Vaccinazione in ambiente protetto
Il secondo martedì del mese dalle ore 9.00 passando dal PS in regime di Osservazione Temporanea (OT) previ accordi con il pediatra di famiglia.

Day Service

Attualmente la Pediatria ha attivato il Day Service per RMN Encefalo applicato a tutti i pazienti che devono praticare l'indagine strumentale in narcosi presso l'Ospedale di Grosseto.
Viene effettuato, tutti i lunedì del mese dalle 8,30 alle 10,00 previo appuntamento telefonico n. 0564 869297

Televisita

La televisita è un atto medico in cui il pediatra interagisce a distanza con il paziente.

Indicazioni alla Televisita
Le visite in remoto saranno necessariamente tutte prestazioni di controllo.
In particolare:
  • Pazienti con diagnosi nota che necessitano di rivalutazioni periodiche;
  • Pazienti con orientamento diagnostico già formulato in una precedente visita e in corso di approfondimento
  • Pazienti che necessitino solo di riconferma o rivalutazione del piano terapeutico

La eleggibilità del bambino alla televisita è di pertinenza esclusiva del medico specialista che lo ha in carico. Le modalità di collegamento saranno preventivamente messe a disposizione dei genitori.

Prelievi e raccolta campioni microbiologici

È un'attività dedicata ai bambini di età compresa tra 0 e16 anni, dal lunedi al sabato dalle 8,00 alle 11,00. La prenotazione avviene tramite Cup. La mattina dell'esame è necessario recarsi prima presso l'accettazione, posta al piano terra per la stampa dell'etichette e il pagamento ticket. Successivamente il prelievo sarà effettuato al primo piano presso l'Ambulatorio Pediatrico.

Ambulatorio infermieristico

È a cura delle Infermiere:
Stefania Della Torre, Elisabetta Garofali.

Vengono svolte le seguenti attività
  • Consigli sull'allattamento materno e controllo auxologico e della bilurubina del neonato,
  • Medicazioni
  • Effettuazione di ECG con richiesta del medico curante o specialista,
  • Esecuzione di tamponi e colture.