Direttrice: Dott.ssa Vittoria Doretti
La Promozione ed Etica della salute è la struttura che organizza, progetta, eroga, iniziative indirizzate alla popolazione presente sul proprio territorio per promuovere benessere e sostenere scelte salutari per vivere meglio:
- Promuove i fattori protettivi per la salute a differenza della prevenzione che interviene per ridurne i fattori di rischio
- Promuove idee e mezzi per educare alla salute coordinando la rete degli operatori aziendali coinvolti nelle attività (Network aziendale)
- Collabora con altre istituzioni ed enti per la promozione della salute (Network territoriale)
- Supporta la direzione aziendale per costruire una politica per la salute e per riorentare i servizi sanitari
- Promuove l’attenzione al genere e all'equità
- Supporta le politiche contro l'emarginazione e per la popolazione migrante coordinando la rete degli operatori aziendali coinvolti nelle attività e collaborando con altre istituzioni ed enti
- Regola rapporti con la Regione Toscana per i temi specifici
- Coordina le attività formative
All’interno dell’area Dipartimentale le aree provinciali di EDUCAZIONE ALLA SALUTE si adoperano per costruire opportunità di apprendimento con metodi riconosciuti dall’OMS (life skills, peer education ecc…) volte a motivare, stimolare ed agevolare le persone e le comunità ad intraprendere azioni e comportamenti consapevoli per mantenere e migliorare la salute ed il benessere psicofisico.
Gli ambienti di intervento della promozione della salute sono principalmente tre:
SCUOLA
Proposta Anno Scolastico 2024/2025:
- Area provinciale Senese
- SIENA IC Proposta di attività per la Promozione ed Educazione alla Salute ISTITUTI COMPRENSIVI
- SIENA ISIS Proposta di attività per la Promozione ed Educazione alla Salute ISTITUTI SUPERIORI
- Modulo adesione Insegnanti
- Modulo adesione Scuola
- GROSSETO IC Proposta di attività per la Promozione ed Educazione alla Salute ISTITUTI COMPRENSIVI
- GROSSETO ISIS Proposta di attività per la Promozione ed Educazione alla Salute ISTITUTI SUPERIORI
- Modulo adesione Insegnanti
- Modulo adesione Scuola
- AREZZO IC Proposta di attività per la Promozione ed Educazione alla Salute ISTITUTI COMPRENSIVI
- AREZZO ISIS Proposta di attività per la Promozione ed Educazione alla Salute ISTITUTI SUPERIORI
- Modulo adesione Insegnanti
- Modulo adesione Scuola
Area provinciale Grossetana
Area provinciale Aretina
COMUNITÀ
Una comunità si dice “empowered” quando i suoi cittadini possiedono il desiderio, le competenze, le risorse per lavorare assieme al fine di identificare i bisogni della collettività, sviluppare strategie per indirizzare questi bisogni, mettere in atto azioni volte ad un loro soddisfacimento. I programmi di promozione della salute, che devono tener conto dello stato di salute e del benessere dei territori, hanno un maggiore successo se sono integrati nella vita quotidiana delle comunità, condotti da membri della comunità stessa, anche con progetti in materia di politiche di integrazione degli immigrati non comunitari, atti a favorire l’inclusione, il supporto, l’accompagnamento e l’inserimento sociale, sanitario ed educativo
LAVORO
Il Workplace Health Promotion (WHP) è un programma dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la promozione della salute attraverso corretti stili di vita sul lavoro. La filosofia di intervento del WHP è la rete, realizzata attraverso una stretta collaborazione tra sistema sanitario e imprese o enti, con il coinvolgimento attivo di tutti i destinatari: attori sociali, amministrazioni pubbliche e figure della prevenzione, compresi i dirigenti, i lavoratori e i loro rappresentanti.
Strutture Promozione ed Etica della Salute
- UOS Educazione alla Salute
- Area Provinciale Grosseto:
Dott.ssa Guya Monti
tel. 0564 485879; cell. 3387136148
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Area Provinciale Arezzo
Dott. Renzo Paradisi
tel. 0575 639344; cell. 3334906407
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Area Provinciale Siena
Dott.ssa Cristina Moscatelli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Area Provinciale Grosseto:
- UOS Cooperazione Internazionale /UOS Medicina Interculturale e Percorsi di Inclusione
Dott. Luca Scali
tel. 0577 994708; cell. 3470763797
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.