Regione Toscana
seguici su

tabella funghi commestibili e funghi velenosi

Lo Sportello Micologico, offre un servizio di consulenza gratuito, che accerta la commestibilità dei funghi raccolti o ricevuti in regalo, alle persone che accedono allo sportello, indicando la specie scientifica dei funghi consegnati al controllo.

I Tecnici della Prevenzione con la qualifica di micologo suggeriranno anche le modalità di cottura ed altre tecniche per gustare in sicurezza un piatto a base di questi prelibati “frutti” spontanei. Altre notizie sono riportate in questo opuscolo. Al termine della visita verrà rilasciato un documento sul quale sono riportate le informazioni utili all’utente circa il nome scientifico e la commestibilità dei funghi controllati.

Al momento del controllo i funghi devono essere presentati possibilmente in contenitori rigidi e forati (come i cestini) e devono presentarsi:

  • interi (non recisi o tagliati, non spezzettati, non lavati, non raschiati o comunque privi di parti essenziali, fondamentali al loro riconoscimento);
  • puliti da terriccio, foglie e/o altri corpi estranei;
  • in buono stato di conservazione, possibilmente mantenendo i funghi al fresco fino al controllo;
  • tutti i funghi raccolti o regalati, senza lasciarne una parte a casa.

I funghi che al controllo del micologo non rispetteranno le condizioni sopra indicate e quelli che risulteranno appartenere a specie non commestibili o tossiche-velenose, normalmente non saranno riconsegnati e verranno distrutti.

Sedi ed orari Sportelli Micologici

Provincia di Arezzo
  • Arezzo - Accesso Libero
    Dipartimento Prevenzione Campo di Marte
    lunedì dalle 11,30 alle 13,15
    giovedì dalle 11,30 alle 13,15
    venerdì dalle 11,30 alle 13,15
  • Sansepolcro - Accesso Libero
    Distretto socio-sanitario Via Santi di Tito, 24
    giovedì dalle 15,00 alle 17,00
  • Montevarchi - Accesso Libero
    Ospedale Valdarno la Gruccia
    lunedì dalle 12,30 alle 13,30
    mercoledì dalle 14,30 alle 16,00
  • Poppi - Accesso Libero
    Distretto socio-sanitario Via Cesare Battisti
    lunedì dalle 12,00 alle 13,30
  • Camucia - Solo su appuntamento telefonico
    Distretto socio-sanitario Via Capitini
    lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 tel. 0575 639979
    L’operatore trasmetterà il recapito telefonico al micologo il quale contatterà l'utente per l’appuntamento.
Provincia di Grosseto
  • Grosseto: Centro direzionale Villa Pizzetti Viale Cimabue, 109
    Accesso Libero lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11,30 alle 13,00

  • Arcidosso: Distretto Sanitario Via degli Olmi
    Solo su appuntamento telefonico allo 0564 485920 da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00
    L’operatore trasmetterà il recapito telefonico al micologo il quale contatterà l'utente per l’appuntamento.

  • Follonica: Distretto Sanitario Viale Europa
    Solo su appuntamento telefonico allo 0564 485920 da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00
    L’operatore trasmetterà il recapito telefonico al micologo il quale contatterà l'utente per l’appuntamento.

  • Manciano: Distretto Sanitario Piazza P. Aldi, 1
    Solo su appuntamento telefonico allo 0564 485920 da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00
    L’operatore trasmetterà il recapito telefonico al micologo il quale contatterà l'utente per l’appuntamento.

  • Orbetello: Sede Dipartimento Prevenzione Via Don Carlo Steeb
    Solo su appuntamento telefonico allo 0564 485920 da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00
    L’operatore trasmetterà il recapito telefonico al micologo il quale contatterà l'utente per l’appuntamento.
Provincia di Siena
Siena: Sede Dipartimento di Prevenzione Strada del Ruffolo

Accesso su prenotazione telefonica da effettuarsi:

  • da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30 al numero 0577 536650
  • lunedì dalle 14.30 alle 17.00 venerdì dalle 9 alle 12.30 al numero 0577 994967
  • da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.00 al numero 0577 535472
  • da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.00 al numero 0577 782323

L’operatore trasmetterà il recapito telefonico al micologo il quale contatterà l'utente per l’appuntamento.

Documenti: