A seguito alle norme nazionali e regionali relative all’emergenza per la diffusione del Coronavirus, nei 13 gli ospedali della Rete dell'Azienda Usl Toscana Sud Est sono state messe in opera le seguenti modifiche organizzative.
Nello specifico per l'Ospedale del Valdarno ecco le informazioni utili:

  • Sono attivi per l'accesso in Ospedale check points nei seguenti varchi:
    • ingresso principale aperto tutti i giorni dalle ore 7,00 alle 20,00 fornito di termoscanner e presidiato da operatori che garantiscono il corretto filtro degli accessi
    • ingresso lato radioterapia aperto tutti i giorni dalle ore 7,00 alle ore 20,00  presidiato da operatori che rilevano la temperatura e garantiscono il corretto filtro: utilizzato per dipendenti, utenti non deambulanti, pazienti del Centro Oncologico e Radiotarapia e per trasferimenti e dimissioni di pazienti barellati;
    • ingresso fornitori aperto dalle ore 7,00 alle ore 20,00 dal lunedì al venerdì.

Dalle 20:00 fino alle ore 7:00 sono chiusi gli accessi principali.

E' vietato l'accesso a tutti i visitatori e pazienti ambulatoriali che presentano sintomi simil influenzali, quali rinite, tosse, rialzo febbrile, difficoltà respiratoria. I pazienti con sintomatologia simil influenzale sono indirizzati presso il pre-triage, anche quando il quadro epidemiologico non è correlabile con la definizione di caso sospetto.

Viene richiesto l'utilizzo obbligatorio della mascherina e obbligo di igienizzazione delle mani con gel disinfettante.

Gli accompagnatori sono ammessi solo se necessari per la sicurezza del paziente, limitandone pertanto la presenza all'esigenza di supporto a bambini o a persone con disabilità grave.

L'accesso ai reparti di degenza per i visitatori è consentito in due fasce orarie (12,30-13,30 ; 18,30-19,30) nel numero di un visitatore per degente senza interscambio.

  • E' possibile accedere al Pronto Soccorso esclusivamente attraverso il pre-triage. Gli eventuali altri accessi al Pronto Soccorso sono chiusi, con eventuale possibilità per il paziente che si auto-presenta di comunicare con il personale sanitario tramite citofono o videocitofono.
  •  E' ripresa l'attività chirurgica elettiva e l'attività chirurgica ambulatoriale..
  • Sono riprese:
    • le visite ambulatoriali programmate, sia in regime istituzionale sia libero professionale;
    • le prestazioni diagnostiche.
  • L’accesso alle attività è frazionato e attuato con il corretto utilizzo delle sale di attesa che consenta il mantenimento delle corrette distanze di sicurezza.
  • I servizi non ospedalieri  presenti  (Ospedale di Comunità, Hospice, Riabilitazione) adottano gli stessi criteri generali previsti per la parte ospedaliera.

 


 

Zona Valdarno - Piazza del Volontariato, 2 - 52025 Montevarchi (AR)

Direttore Presidio Ospedaliero Aziendale: Patrizia Bobini

Direttore Dipartimento Infermieristico Ostetrico:  Vianella Agostinelli

Direttore Dipartimento Tecnico Sanitario: Daniela Cardelli

Centralino: 055 91061

Segreteria Direzione: 055 9106588 9106590

 

logo bollini rosalogo bollini rosa
Network Bollini Rosa