L'Assistenza protesica è la fornitura gratuita di presidi e/o ausili (ad esempio protesi, carrozzine, apparecchi acustici, certificazioni per rilascio bonus elettrico, etc.) per la riduzione del disagio conseguente a invalidità fisiche o sensoriali.
Il servizio è rivolto a:
- persone riconosciute invalidi civili, di guerra o per servizio;
- pazienti in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI);
- laringectomizzati; tracheotomizzati; ile-colostomizzati; urostomizzati; portatori di catetere permanente; affetti da patologia grave che li obbliga all’allettamento; persone amputate ad un arto; donne con malformazione congenita che comporti l’assenza di una o entrambe le mammelle o della singola ghiandola mammaria; donne che hanno subito una mastectomia;
- minorenni che necessitano di intervento di prevenzione, cura e riabilitazione;
- persone che presentano una menomazione, riscontrata e verbalizzata, che comporta una riduzione della capacità lavorativa superiore ad un terzo.
I cittadini potranno presentare le richieste, allegando la documentazione, ai seguenti indirizzi mail riferiti alla provincia di appartenenza, indicando nell'oggetto il comune di residenza:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato modulo di richiesta.
Al servizio si accede secondo le modalità previste nelle aree provinciali di riferimento:
provincia di Arezzo
provincia di Grossetano
provincia di Siena
N.B.
Per forniture di assistenza farmaceutica integrativa vedi: Assistenza integrativa
Per forniture di pannoloni e traverse vedi: Erogazione di ausili assorbenti