Sono esenti dal ticket gli assistiti ai quali sia stata riconosciuta un'invalidità (DM 1 febbraio 1991 art.6).

L'esenzione può riguardare tutte le prestazioni specialistiche o le sole prestazioni correlate alla patologia invalidante.

Hanno diritto all'esenzione totale per invalidità:

  • invalidi civili ed invalidi per lavoro con una riduzione della capacità lavorativa superiore ai 2/3;
  • invalidi civili con indennità di accompagnamento;
  • ciechi (assoluti o con residuo visivo non superiore ad un decimo in entrambi gli occhi) e sordi;
  • invalidi civili minori di anni 18 percettori di indennità di frequenza;
  • invalidi di guerra e per servizio appartenenti alle categorie dalla I alla V e dalla VI alla VIII;
  • invalidi di guerra appartenenti alle categorie dalla 1ª alla 8ª con pensione diretta vitalizia;
  • ex deportati nei campi di sterminio nazista KZ (categoria equiparata dalla legge agli invalidi e mutilati di guerra);
  • vittime di atti di terrorismo o di criminalità organizzata.

Hanno diritto all'esenzione solo per le prestazioni specialistiche correlate alla patologia invalidante:

  • invalidi per lavoro con una riduzione della capacità lavorativa inferiore ai 2/3;
  • coloro che abbiano riportato un infortunio sul lavoro o una malattia professionale.

Il certificato di esenzione è rilasciato dall'Azienda USL, su richiesta dell'interessato, dietro presentazione dell'attestazione di riconoscimento dell'invalidità rilasciata dall'INPS.

La richiesta di esenzione per invalidità si può presentare:

  • presso gli Uffici anagrafe per esenzioni per patologia dei presidi Asl negli orari di apertura con un documento di identità in corso di validità e tessera sanitaria
  • per e-mail inviando il modulo di richiesta compilato, con allegata copia di un documento di identità, ai seguenti indirizzi aziendali di posta elettronica specifici per ogni zona sociosanitaria:
      Provincia di Arezzo
    • Zona Aretina
      Arezzo, Capolona, Castiglion Fibocchi, Civitella in Val di Chiana, Monte San Savino, Subbiano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Zona Casentino
      Bibbiena, Castelfocognano, Castel San Niccolò, Chitignano, Chiusi della Verna, Montemignaio, Ortignano Raggiolo, Poppi, Pratovecchio, Stia, Talla: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Zona Valdarno
      Bucine, Castelfranco di Sopra, Cavriglia, Laterina, Loro Ciuffenna, Montevarchi, Pergine Valdarno, Pian di Scò, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Zona Valdichiana Aretina
      Castiglion Fiorentino, Cortona, Foiano della Chiana, Lucignano, Marciano della Chiana: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Zona Valtiberina
      Anghiari, Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Sansepolcro, Sestino: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    • Provincia di Grosseto
    • Zona Amiata Grossetana – Colline Metallifere – Grossetana
      Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Scarlino: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
      Campagnatico, Castiglion della Pescaia, Civitella Paganico, Grosseto, Roccastrada, Scansano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
      Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Cinigiano, Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano, Semproniano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Zona Colline dell'Albegna
      Capalbio, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Monte Argentario, Orbetello: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
      Manciano, Pitigliano e Sorano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    • Provincia di Siena
    • Zona Senese
      Asciano, Buonconvento, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Gaiole in Chianti, Monteriggioni, Montalcino, Monteroni d'Arbia, Monticiano, Murlo, Radda in Chianti, Rapolano Terme, Siena, Sovicille: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Zona Alta Val d'Elsa
      Casole d'Elsa, Colle di Val d'Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Zona Amiata Val d'Orcia Valdichiana Senese
      Abbadia San Salvatore, Castiglione d'Orcia, Piancastagnaio, Radicofani, San Quirico d'Orcia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
      Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modulistica: