A partire dal 24 marzo l'Azienda USL Toscana Sud Est amplia la rete di punti di autorizzazione distrettuale per l’Assistenza Farmaceutica Integrativa con 2 nuovi sportelli presso i Punti Farmaceutici di Continuità (PFdC) rispettivamente dell’ Ospedale di Campostaggia e del Policlinico “Le Scotte” di Siena.
Questa iniziativa, promossa dal Dipartimento Politiche del Farmaco, è volta a semplificare il percorso assistenziale dei pazienti, ottimizzare la gestione delle forniture e garantire un servizio più efficiente e vicino alle esigenze della comunità, oltre che favorire un contatto più diretto e semplificato tra il paziente e il servizio farmaceutico aziendale, e promuovere un'appropriata prescrizione.
Gli operatori di front office potranno attivare i Piani Terapeutici per l'assistenza integrativa, erogare il primo ciclo mensile dei presidi in attivazione e dei dispositivi medici a distribuzione diretta esclusiva, attivare le autorizzazioni per celiachia; dare supporto, anche telefonico, all'utenza.
Questi sportelli saranno aperti al pubblico rispettivamente dalle 9.00 alle 13.00 dal Lunedì al Venerdì (escluso festivi) nell’ Ospedale di Campostaggia, mentre lo sportello del Policlinico “Le Scotte” di Siena sarà aperto al pubblico dal Lunedì al Sabato (escluso festivi) dalle 9.00 alle 13.00.
I recapiti di contatto sono disponibili alla pagina Farmaci - Punto Farmaceutico di Continuità sedi, provincia di Siena.
L'Azienda USL Toscana Sud Est è convinta che questa iniziativa rappresenti un importante passo avanti nel miglioramento dei servizi sanitari offerti alla comunità Senese, confermando l'impegno costante per l'innovazione e l'attenzione alle esigenze dei cittadini.