Segnalare un defibrillatore

Segnalare un defibrillatore


Comunicazione tramite modulistica informatica alla Centrale Operativa del sistema di emergenza sanitaria 118 territorialmente competente, dei dati relativi all'acquirente di un DAE, al luogo di installazione e alle caratteristiche dell'apparecchio, ai sensi della Legge 4 agosto 2021 n. 116 “Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici”


Ogni defibrillatore deve essere censito affinché la Centrale Operativa 118 competente per territorio possa inserirlo nel proprio data base e sia in grado di renderlo immediatamente disponibile per eventuali interventi di Emergenza che dovessero verificarsi nelle zone limitrofe, riducendo al massimo i tempi di intervento nell'attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso avanzato.

A tale scopo l'Azienda USL Toscana Sud Est, in collaborazione con le Province di Arezzo, Siena e Grosseto, mette a disposizione un sistema di segnalazione che permette di avere sotto controllo la distribuzione geografica degli apparecchi e di contribuire al monitoraggio della loro manutenzione per estendere più possibile la conoscenza dell'obbligo di segnalazione e per rendere sempre più efficace ed efficiente la rete di cardioprotezione.

La segnalazione del defibrillatore prevede la compilazione di tutti i campi obbligatori del seguente modulo online.


Ubicazione del DAE

via/piazza/ecc.
ulteriori indicazioni sulla collocazione

Caratteristiche del DAE


Responsabile del DAE

elenco dei nominativi dei soggetti in possesso dell’attestato di formazione all’uso del DAE

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com