I Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) sono un disordine del neurosviluppo, caratterizzati da una compromissione di grado variabile della comunicazione (verbale e non verbale) e dell’interazione sociale, associati ad interessi ristretti e comportamenti ripetitivi e stereotipati. Negli ultimi due decenni si è assistito ad un aumento rilevante dei casi, che attualmente si aggirano intorno a 3-4 per mille bambini, anche grazie alle aumentate capacità diagnostiche.
Il riconoscimento precoce del disturbo è molto importante, in quanto permette interventi precoci di cura e riabilitazione.
Per questo motivo il pediatra di famiglia esamina in ogni bambino, al bilancio di salute dei 18 mesi, anche lo sviluppo delle capacità di relazione e comunicazione (attraverso l’M-CHAT 23). Nei casi di sospetto, segue l’invio al Gruppo Interdisciplinare Aziendale istituito presso il Dipartimento Salute Mentale per l’eventuale conferma diagnostica.
Il Gruppo Interdisciplinare Aziendale opera nell’ambito delle attività dei servizi territoriali di Salute Mentale, assicurando la diagnosi, la cura e la riabilitazione in ogni fascia di età. Il trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico comprende una combinazione di interventi riabilitativi (logopedia, psicomotricità, training Comunicazione Aumentativa Alternativa, interventi cognitivo-comportamentali), interventi di sostegno ai genitori e programmi per l’inclusione scolastica, sociale e lavorativa.
Gli operatori della Salute Mentale Infanzia e Adolescenza, che sono parte integrante del Gruppo Interdisciplinare Aziendale dell’Area Vasta Sud Est accolgono entro massimo 10 giorni le richieste di approfondimento diagnostico da parte dei Pediatri di Famiglia, relativamente ai bambini con M-CHAT 23 positiva, per ciascuna provincia.
Indirizzi e recapiti telefonici dei servizi di Salute Mentale Infanzia Adolescenza
Provincia di Arezzo
- Zona Distretto Arezzo
Via Curtatone, 56 - tel. 0575 255932
- Zona Distretto Valdichiana
Casa della Salute Castiglion Fiorentino - tel. 0575 639896/81
- Zona Distretto Casentino
Via G. di Vittorio Bibbiena - tel. 0575 568337
- Zona Distretto Valtiberina
Via della Misericordia 22, Sansepolcro - tel. 0575 757932
- Zona Distretto Valdarno
Via III novembre 18, San Giovanni Valdarno - tel. 055 9106471
Provincia di Grosseto
- Colline Metallifere
Poliambulatorio Viale Europa, Follonica - tel. 0566 59597
Orario: lunedì e giovedì 8.00-17.00 martedì, mercoledì e venerdì 8.00-14.30
- Colline dell'Albegna
Centro Mare via Pola, 15 Orbetello - tel. 0564 869006/9007
Orario: da lunedì al giovedì 8.00-17.30 venerdì 8.00-15.30
- Amiata Grossetana
Ospedale via Dante Alighieri, Castel del Piano - tel. 0564 914537
Orario: lunedì, martedì e mercoledì 8.30 - 18.30 giovedì e venerdì 8.30-14.00
- Area Grossetana
Distretto via Don Minzoni, 3, Grosseto - tel. 0564 485725
Orario: da lunedì al giovedì 8.00-16.30 venerdì 8.00-14.00
Provincia di Siena
- Salute Mentale Infanzia e Adolescenza Zona Senese
Sede: Poliambulatorio Via Pian d’Ovile 9, Siena - tel. 0577-535975
Giorni ed orari delle attività ambulatoriali: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8:30 alle 18:30, il Venerdì dalle ore 8:30 alle 15.30
- Salute Mentale Infanzia e Adolescenza Zona Amiata Val d'Orcia
Sede: Poliambulatorio Abbadia San Salvatore, Via Serdini 1 - tel. 0577-782330
Giorni e orari delle attività ambulatoriali: Lunedì, Martedì, e Giovedì dalle ore 9:00 alle 18:00, Mercoledì e Venerdì dalle ore 8:00 alle 14:00
- Salute Mentale Infanzia e Adolescenza Zona Valdelsa
Sede: Poliambulatorio Colle di Val d'Elsa, Via Marco Polo 25 Loc. Campolungo - tel. 0577-994872
Giorni e orari delle attività ambulatoriali: da Lunedì al Giovedì dalle ore 9:00 alle 18.00, il Venerdì dalle ore 9.00 alle 16.30
- Salute Mentale Infanzia e Adolescenza Zona Valdichiana
Sede: Ospedale di Nottola, Loc. Nottola Montepulciano - tel. 0578-713572/3
Giorni e orari delle attività ambulatoriali: da Lunedì al Giovedì dalle ore 9:00 alle 18:00, il Venerdì dalle ore 9:00 alle 16:30
Link utili: