Regione Toscana
seguici su

loghi ATEDOM AR

 

Arriva anche nella Zona Distretto Casentino la figura ponte con la Regione Toscana per la programmazione, gestione e rendicontazione delle risorse provenienti dal Fondo Sociale Europeo dedicate ai servizi socio-sanitari.

La Regione Toscana ha chiesto ad ogni Zona di potenziare gli interventi destinati alla realizzazione della Priorità 3 Inclusione Sociale del PR FSE + 2021 -2027. Le Zone hanno stipulato con la Regione un accordo per la realizzazione di progetti di rafforzamento in relazione alle Attività del Provvedimento Attuativo di Dettaglio (PAD) 3.h.10 .

La Zona Distretto Casentino ha, quindi, presentato il progetto “Capacità Istituzionale Inclusione - Animazione - Zona Casentino”, finanziato dal Programma regionale del Fondo Sociale Europeo plus (Fse+) 2021-2027 approvato con DGR 421 del 31/03/2025, per il quale è stato concesso un contributo pari ad euro 123.200,00. Il progetto ha come obiettivo il rafforzamento della capacità istituzionale e di animazione del sistema coinvolto nella gestione degli interventi di inclusione sociale attivati dal settore Welfare e Innovazione Sociale nell’ambito del PR FSE + 2021 – 2027.

‘E stata quindi individuata una professionista che faccia da ponte con la Regione per fornire supporto nella programmazione, gestione e rendicontazione delle risorse provenienti dal Fondo Sociale Europeo dedicate ai servizi socio-sanitari ma anche nella realizzazione di iniziative di animazione che avranno come oggetto interventi di inclusione sociale per il territorio del Casentino, rendendo accessibili alla cittadinanza le opportunità e i risultati di tali interventi.

Una finalità primaria dei progetti coinvolti è, infatti, l’implementazione dei servizi sociosanitari per consentire l’accesso ai servizi di base, in particolare ai soggetti più fragili e a coloro che risiedono nelle aree più disagiate del nostro territorio, garantendo così all’intera comunità del Casentino il diritto alla salute e all’integrazione sociale, così come promosso anche dallo stesso PR FSE +.

Informazioni e chiarimenti relativi al presente avviso possono essere richiesti all’indirizzo e-mail della referente del Progetto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oppure telefonando al numero 0575 568326