L'avviso è finalizzato ad acquisire la manifestazione di interesse da parte degli Enti del terzo settore, di cui all’articolo 4 del D.lgs 117/2017, a costituire un Gruppo di lavoro permanente per svolgere attività di co-programmazione e co-progettazione con l’Area dipartimentale di Promozione ed Etica della Salute, secondo quanto previsto dall’articolo 55, commi 2 e 3 del succitato decreto legislativo.
Art) 3 Tipologie di attività
Le aree di attività interessate dal presente avviso sono da ricondursi ai setting Scuola e Comunità; nello specifico possono essere così descritte:
prevenzione ed educazione con particolari focus sulla promozione di stili di vita sani (alimentazione, attività fisica, fumo, dipendenze da sostanze, ludopatia, da alcool, da videogiochi), disturbi del comportamento alimentare, diffusione della cultura del dono;
- diffusione di informazioni per dare ai cittadini un futuro di maggiore consapevolezza;
- promozione di stili di vita non violenti, cultura dell’inclusione e dell’accoglienza;
- giustizia ambientale con l’obiettivo di procedere ad una sensibilizzazione delle comunità ai temi dell’ambiente al fine di accrescere partecipazione e consapevolezza;
- alfabetizzazione e orientamento sui servizi sanitari.
Art. 4) Soggetti abilitati a presentare la manifestazione di interesse
Possono presentare la manifestazione di interesse gli Enti del Terzo settore con sede operativa all’interno del territorio della ASL Toscana sud est - Area provinciale senese, così individuati:
organizzazioni di volontariato (OdV) o Associazioni di promozione sociale (APS) del Terzo settore, cooperative sociali iscritte al Registro Unico nazionale del Terzo settore -RUNTS di cui la Titolo VI del D.L.gs 117/2017, da almeno sei mesi. Gli EETTSS partecipanti dovranno avere tra i propri scopi istituzionali:
- la promozione di attività di volontariato;
- essere un Ente privato che agisce senza scopo di lucro;
- essere un Ente che svolge attività di interesse generale, definite dalla legge;
- svolgere attività solidaristiche, di utilità sociale e per finalità civiche;
- svolgere attività affini o complementari alle tipologie indicate all’art. 3 del presente avviso.
Art. 5) Presentazione della manifestazione di interesse
I soggetti, interessati ad aderire al presente Avviso dovranno presentare domanda di partecipazione attraverso l’apposita modulistica da inviare tramite Pec all’indirizzo
- la manifestazione di interesse attestante il possesso dei requisiti di partecipazione, compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal legale rappresentante;
- la proposta di adesione all’inserimento nell’elenco degli EETTSS al fine di svolgere attività di co-programmazione e co-progettazione con l’Area dipartimentale di promozione ed etica della salute, secondo quanto previsto dall’articolo 55, commi 2 e 3 del Dlgs 117/2017;
- la copia dello Statuto vigente del soggetto proponente;
- l’ultimo bilancio sociale presentato, con la valutazione dell’impatto sociale (Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 23/07/2019);
- la copia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore legale rappresentante dell’Ente
Le proposte di adesione possono essere presentate a partire dalla data di esecutività del sopra citato atto dirigenziale: 2740/2025, senza alcun termine di scadenza.
Referenti:
Catia Lolini:
Vedi Allegati:
- Avviso manifestazione di interesse
- Manifestazione di interesse (formato doc)
- Manifestazione di interesse (formato pdf)