Il Servizio è rivolto a tutti gli utenti sia minorenni che maggiorenni con Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA), che rispondono ai criteri diagnostici di anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata, disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo, disturbo della nutrizione o dell’alimentazione senza/con altra specificazione, secondo i sistemi classificatori internazionali.
Livelli di trattamento
- Primo livello: medico di medicina generale o pediatra di libera scelta
- Secondo livello: terapia ambulatoriale specialistica
- Terzo livello: terapia ambulatoriale intensiva o centro diurno semiresidenziale o day hospital
- Quarto livello: riabilitazione intensiva residenziale
- Quinto livello: ricoveri ospedalieri (ordinari e d’emergenza)
Prestazioni
- prima visita
- valutazione multidisciplinare
- Progetto Terapeutico Riabilitativo Individualizzato (PTRI)
Composizione dell’equipe
L’equipe terapeutica standard è composta da:
- psicologo
- dietista
- medico nutrizionista
- medico pediatra
- medico psichiatra
- medico neuropsichiatra infantile
A seconda dei livelli di trattamento l’equipe si estende alle figure sanitarie di:
- educatore professionale
- infermiere
- fisioterapista
Tipologie degli interventi
- colloqui clinici
- valutazione clinica:
pediatrica
dietetica
nutrizionale
psichiatrica
psicologica
psicodiagnostica
- trattamento (PTRI):
terapia dietetica
terapia nutrizionale
terapia farmacologica
psicoterapia individuale
psicoterapia di gruppo
psicoterapia familiare
counseling familiare
interventi psicoeducativi
interventi riabilitativi
interventi infermieristici
Richieste mediche
La prima visita specialistica può essere svolta attraverso le seguenti prestazioni richieste dal MMG:
Codice Nomenclatore |
Codice Regionale |
Prestazione |
89.7 |
1106 |
Visita pediatrica |
89.7 |
1070 |
Visita nutrizione clinica |
94.09 |
1481 |
Colloquio psicologico clinico |
94.19.1 |
1018 |
Colloquio psichiatrico |
94.19.1 |
1040 |
Colloquio di neuropsichiatria infantile |
93.01.5 |
2322 |
Valutazione dietetica |
93.89.5 |
2228 |
Terapia dietetica |
Una volta svolta la prima visita specialistica verranno definite le prestazioni volte al trattamento come definito nel Progetto Terapeutico Riabilitativo Individualizzato (PTRI).
Materiale informativo
Modalità di accesso e contatti
Modalità di accesso e contatti AREA ARETINA
Zona Aretina
- UF Salute Mentale Adulti - sede provvisoria, Via Curtatone 56 - Tel. 0575 255921
- UF Salute Mentale Infanzia Adolescenza - via Curtatone 56 Arezzo - Prenotazione CUP con agenda dedicata Tel. 0575254936 dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00 e il martedì ore 14.00-17.00
- UO Pediatria Ospedale S. Donato Arezzo - 2° e 4° martedì di ogni mese due prime visite e tre controlli - Tel. 0575 255536 dal lunedì al vennerdì 8.30-12.30 con impegnativa per visita pediatrca in Dca (“prima visita 1106”, o “controllo 1138”)
Zona Valdarno
- UF Salute Mentale Adulti - via III Novembre 18 San Giovanni Valdarno (AR) - Tel. 055 9106452
- UF Salute Mentale Infanzia Adolescenza - via III Novembre 18 San Giovanni Valdarno (AR) - Prenotazione Tel. 055 9106471
Zona Casentino
- UF Salute Mentale Adulti - via G. di Vittorio Bibbiena (AR) - Tel. 0575 568337
- UF Salute Mentale Infanzia Adolescenza - via G. di Vittorio Bibbiena (AR) - Prenotazione Tel. 0575 568337
Zona Valdichiana aretina
- UF Salute Mentale Adulti - Casa della Salute via del Rivaio Castiglion Fiorentino (AR) - Tel. 0575 639925
- UF Salute Mentale Infanzia Adolescenza - Casa della Salute via del Rivaio Castiglion Fiorentino (AR) - Prenotazione Tel. 0575 639896, 0575 639894, 0575639883
Zona Valtiberina
- UF Salute Mentale Adulti - Via della Misericordia 22 Sansepolcro (AR) - Tel. 0575 757924
- UF Salute Mentale Infanzia Adolescenza - Via della Misericordia 22 Sansepolcro (AR) - Prenotazione Tel. 0575 757754
Modalità di accesso e contatti AREA GROSSETANA
- Centro per i Disturbi alimentari - Ambulatorio Ospedale Misericordia Grosseto - Tel. 0564 486137 dal lunedì al venerdì 14.00-15.00
- Centro Diurno Casa Mora (Semiresidenziale) - Loc. Casa Mora Castiglione della Pescaia (GR) - dal lunedì al venerdì 8.00-20.00 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modalità di accesso e contatti AREA SENESE
Zona Senese
- UF Salute Mentale Adulti - Via Roma, 56 Siena - 4° lunedi di ogni mese due prime visite congiunte psicologo e dietista - Tel. 0577536032
- UF Salute Mentale Infanzia Adolescenza - Poliambulatorio via Pian d’Ovile 9 Siena - 2° lunedi di ogni mese due prime visite congiunte psicologo e dietista - Tel. 0577535975
- UO Dietetica Professionale - Poliambulatorio via Pian d’Ovile 9 Siena; Poliambulatorio Loc. Ruffolo Siena - 2° e 4° lunedi di ogni mese due prime visite congiunte psicologo e dietista - Tel. 3669333423
Zona Alta Val d'Elsa
- UF Salute Mentale Adulti - Via A. Gramsci 57 Colle di Val d’Elsa (SI) - Tel. 0577444981
- UF Salute Mentale Infanzia Adolescenza - Poliambulatorio via Marco Polo 25 loc. Campolungo Colle di Val d'Elsa (SI) Prenotazione Tel. 0577 994872, 0577 994890, 0577 994893
- UO Dietetica Professionale - Ospedale Campostaggia - Tel. 0577994914
Zona Amiata Val d'Orcia Valdichiana Senese
- UF Salute Mentale Adulti - Via Vesuvio 46 Chianciano Terme (SI) Tel. 0578713834, Piazzale Michelangelo 26 Abbadia San Salvatore (SI) Tel. 0577782336
- UF Salute Mentale Infanzia Adolescenza - Ospedale Nottola, Presidio via Guerrazzi Sinalunga (SI) - Prenotazione Tel. 0578 713572 0578 713573 (Nottola), 0577 782330 (Sinalunga)
- UO Dietetica Professionale - Ospedale Nottola (SI) - Tel. 0578 713128, 0577 535461 (Torrita di Siena), 0577782373 (Abbadia S.S.)
- UO Pediatria Ospedale Nottola - Ambulatorio congiunto pediatra/dietista 1 volta al mese con due richieste del pdf/mmg: una di “visita pediatrica” e una di “valutazione dietetica” per sospetto disturbo alimentare - Tel. 0578 713538 (pediatra) 0578 713128 (dietista)