Tutti gli utenti e accompagnatori che accedono ai locali della Medicina Legale, così come in tutte le strutture sanitarie del territorio, devono attenersi alle attuali misure di sicurezza in vigore fino al 30 aprile 2023 e pertanto tenuti ad indossare i dispositivi di protezione individuale (mascherina).
Si accede agli Uffici per le attività di front-office (richiesta informazioni, appuntamenti per emissione contrassegno invalidi, ritiro richiesta esami urine/capello, richiesta permesso di guida provvisorio) e per sottoporsi a visita in commissione (Invalidità Civile, Handicap, L.68/99, Patenti).
Presso la sede di Arezzo sono state accentrate le attività di segreteria delle commissioni Invalidi civili per la zona Valdichiana, zona Casentino e zona Valtiberina.
Tutte le informazioni potranno essere richieste via email o telefonicamente, ai recapiti e nelle modalità indicate nella Tabella A.
Per informazioni su certificazioni medico/legali per rilascio o rinnovo patenti di guida di tutti i generi ( Patente di guida in assenza di patologie in Libera Professione o in Commissione Medica Locale - CML, Patente nautica), detenzione e porto d'armi, Collegiale porto d'armi e contrassegno mobilità persone invalide vedi anche la pagina web dedicata.
Le attività svolte dalla Medicina Legale :
Commissioni Invalidità Civile, Handicap, L.68/99, Permanenza Stato Invalidante, Cecità, Sordità
L'Ufficio Invalidi Civili si occupa della gestione delle pratiche di riconoscimento di Invalidità Civile, Handicap, L.68/99 e Permanenza Stato Invalidante, Cecità, Sordità, fino a definizione.
Per informazioni rivolgersi ai contatti elencati in
Tabella A nei giorni e negli orari indicati, secondo la zona di appartenenza (Arezzo, Valdichiana, Valdarno, Valtiberina, Casentino).
Astensione anticipata per gravidanza a rischio
Le istanze di maternità anticipata vengono evase via PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni contattare 0575 254996 o 3356175119 attivi dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 12:30 il Martedì anche dalle 14:30 alle 16:30
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sorveglianza e/o Servizio controllo
Documenti necessari per il rilascio della certificazione:
- Certificato anamnestico per uso armi redatto dal medico di medicina generale in data non antecedente a tre mesi.
- Marca da bollo € 16,00.
- Documento di identità in corso di validità.
N.B. Se indossa occhiali occorre gradazione delle lenti. Se portatore di lenti a contatto munirsi dell'occorrente per la rimozione delle stesse.
Per appuntamenti e informazioni sul pagamento intramoenia contattare il numero 0575 255991 nei seguenti orari:
il Lunedì, Mercoledì e Venerdì 9:00 – 12:30
il Martedì 14:30 – 16:30
oppure inviare e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività ambulatoriali
Per appuntamenti e informazioni relative alle certificazioni di seguito e al pagamento di ticket sanitario ai Cup, quando previsto, contattare il numero 0575 255991 nei seguenti orari:
il Lunedì, Mercoledì e Venerdì 9:00 – 12:30
il Martedì 14:30 – 16:30
oppure inviare e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Documenti necessari per il rilascio delle certificazioni:
- Certificato per idoneità lavorativa
- Certificato anamnestico attestante idoneità psico-fisica rilasciato dal medico di medicina generale redatto in data non antecedente ai tre mesi;
- Documento di identità in corso di validità.
- Congedo per cure termali
- Richiesta delle cure (su ricettario SSN);
- Verbale d'invalidità, di cecità, di sordomutismo, di guerra e/o di servizio;
- Documento di identità in corso di validità.
- Anticipo TFR per cure sanitarie
- Certificato dello specialista con la diagnosi, il tipo di trattamento sanitario e l'indicazione che trattasi di un intervento di carattere straordinario, urgente , immediato ed indifferibile con allegato il preventivo dettagliato e totale della spesa;
- Documento di identità in corso di validità.
- Certificati per adozioni
- Certificato in carta libera attestante idoneità psicofisica rilasciato dal medico di medicina generale redatto in data non antecedente ai tre mesi.
- Impedimento fisico per l'esercizio del voto
- Verbale di invalidità o altra documentazione specialistica;
- Tessera elettorale;
- Documento di identità in corso di validità.
- Esonero cinture di sicurezza
- Documentazione specialistica attestante la patologia.
- marca da bollo € 16,00
- Documento di identità in corso di validità.
Direttore U.O.C. e Area
Prof. Pasquale Giuseppe Macrì
Ufficio Amministrativo:
Manuela Cordaro
tel. 0575 254991
Infermiere cordinatore
Sara Mazzoli
tel. 0575 254996