Tutti gli utenti e accompagnatori che accedono ai locali della Medicina Legale, così come in tutte le strutture sanitarie del territorio, devono attenersi alle attuali misure di sicurezza in vigore fino al 30 aprile 2023 e pertanto tenuti ad indossare i dispositivi di protezione individuale (mascherina).
Si accede agli Uffici per le attività di front-office (richiesta informazioni, appuntamenti per emissione contrassegno invalidi, ritiro richiesta esami urine/capello, richiesta permesso di guida provvisorio) e per sottoporsi a visita in commissione (Invalidità Civile, Handicap, L.68/99, Patenti).
Presso la sede di Arezzo sono state accentrate le attività di segreteria delle commissioni Invalidi civili per la zona Valdichiana, zona Casentino e zona Valtiberina.

Tutte le informazioni potranno essere richieste via email o telefonicamente, ai recapiti e nelle modalità indicate nella Tabella A.

Per informazioni su certificazioni medico/legali per rilascio o rinnovo patenti di guida di tutti i generi ( Patente di guida in assenza di patologie in Libera Professione o in Commissione Medica Locale - CML, Patente nautica), detenzione e porto d'armi, Collegiale porto d'armi e contrassegno mobilità persone invalide vedi anche la pagina web dedicata.


Le attività svolte dalla Medicina Legale :




Direttore U.O.C. e Area
Prof. Pasquale Giuseppe Macrì


Ufficio Amministrativo:
Manuela Cordaro
tel. 0575 254991
Infermiere coordinatore
Sara Mazzoli
tel. 0575 254996