Regione Toscana
seguici su

Presentate le proposte educative dell’Educazione alla Salute Asl Tse per l’anno scolastico 2025/2026

Lo scorso 9 settembre, l’Ufficio Provinciale Scolastico di Siena ha ospitato l’incontro di presentazione delle proposte educative per l’anno scolastico 2025/2026, promosso dalla UOS Educazione alla Salute – Area Provinciale Senese dell’Azienda USL Toscana sud est.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con la dirigente Renata Mentasti e con la professoressa Lucia Assunta Rinaldi, referente per l’Educazione alla Salute e per lo sviluppo di stili di vita sani dell’Ufficio Scolastico, e con il contributo delle assistenti sanitarie referenti dell’Educazione alla Salute Valentina Molinari e Marta Viligiardi.

All’incontro hanno partecipato, in modalità online, i dirigenti scolastici e i docenti referenti per la salute degli Istituti Comprensivi e degli Istituti Scolastici Superiori del territorio senese.

Cristina Moscatelli e Valentina Moscadelli della UOS Educazione alla Salute – Area Provinciale Senese hanno sottolineato come l’appuntamento rappresenti «un momento cruciale per illustrare le nuove iniziative e i percorsi formativi volti a promuovere il benessere fisico, mentale e sociale fra gli studenti».

Le proposte educative per il nuovo anno scolastico spaziano dalla sana alimentazione all’attività fisica, dalla prevenzione dei comportamenti a rischio (tabagismo, abuso di alcol e sostanze) allo sviluppo delle life skills, dall’educazione all’affettività e alla sessualità fino alla promozione della cultura della donazione e della cittadinanza consapevole. Obiettivo principale dell’iniziativa è integrare l’educazione alla salute nel curriculum scolastico, fornendo ai docenti strumenti e materiali didattici utili a sostenere la crescita di cittadini più consapevoli e responsabili.

«L'offerta educativa quest'anno, - spiega il dottor Aniello Buccino, assistente sanitario responsabile Educazione alla Salute del Dipartimento delle Professioni tecnico sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione,- è stata arricchita e riorientata a offrire risposte sempre più mirate alla complessità dei bisogni di salute della comunità scolastica, grazie al rafforzamento della rete di collaborazioni sempre più ampia. Quello scolastico rappresenta il target per eccellenza della promozione della salute, attraverso gli interventi con la scuola, intesa come comunità che comprende dirigenti, docenti, personale non docente, componente studentesca e famiglie, è infatti possibile e auspicabile coinvolgere l’intera comunità e valorizzare al meglio tutte le potenzialità del territorio».

I materiali presentati sono già a disposizione delle scuole per la pianificazione delle attività didattiche 2025/2026 e consultabili sul sito aziendale dell’Azienda USL Toscana Sud Est all’indirizzo: www.uslsudest.toscana.it/servizi-e-strutture/area-dipartimentale-promozione-ed-etica-della-salute/promozione-ed-etica-della-salute.