Opportunità per i genitori, incontri gratuiti con il personale della Riabilitazione
L’Azienda Usl Toscana sud est promuove lo sviluppo psicomotorio e linguistico delle bambine e dei bambini. Grazie all’iniziativa «Genitori 2.0» è possibile partecipare ad incontri gratuiti con le professioniste e i professionisti della Riabilitazione. I confronti sono finalizzati alla promozione dei corretti stili di vita, al fine di favorire uno sviluppo neuro evolutivo dei bambini e delle bambine nella fascia 0-3 anni.
Per prenotazioni è sufficiente compilare il modulo di pre-adesione disponibile nei nidi d’infanzia entro il 5 dicembre 2025.
«Con questa iniziativa - dichiara la direttrice della Uos Educazione della salute Asl Tse di Grosseto, Guya Monti - vogliamo essere accanto alle famiglie fin dai primi anni di vita dei loro figli e delle loro figlie. Favorire lo sviluppo psicomotorio e linguistico nella fascia 0-3 anni significa investire sul futuro dei bambini, offrendo ai genitori strumenti e conoscenze utili per accompagnarli nella crescita. L’obiettivo è promuovere corretti stili di vita e creare momenti di confronto diretto con i professionisti della Riabilitazione, affinché ogni famiglia possa sentirsi sostenuta e valorizzata. Un ringraziamento alle logopediste e alle fisioterapiste che hanno ideato e porteranno avanti il progetto».
L’iniziativa vede la collaborazione del Dipartimento delle Professioni tecnico sanitarie, della Riabilitazione e della prevenzione, della Riabilitazione funzionale della Salute mentale infanzia e adolescenza dell’Area provinciale Grossetana e della Uos Educazione alla salute di Grosseto.