Il Decreto Legge n.16 del 2/03/2023 "Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina" ha deliberato la proroga, fino al 31 dicembre 2023, dello stato di emergenza per continuare ad assicurare accoglienza e assistenza sul territorio nazionale alla popolazione proveniente dall'Ucraina a seguito della crisi internazionale in corso.
L'art. 2 del decreto legge ha inoltre previsto l’estensione della validità dei permessi di soggiorno per protezione temporanea - fino ad ora rilasciati ai cittadini provenienti dall’Ucraina - al 31 dicembre 2023. Il permesso di soggiorno perde efficacia ed è revocato, anche prima di tale scadenza, nel caso in cui il Consiglio dell’Unione europea assuma la decisione di far cessare la protezione temporanea.

I cittadini ucraini in possesso del permesso di soggiorno per protezione temporanea con scadenza 4/03/2023 potranno quindi presentarsi agli sportelli dell'Azienda e richiedere la proroga dell'assistenza, che sarà prorogata fino al 31/12/2023.

Si conferma altresì che la protezione temporanea non comporta il rilascio della TEAM coerentemente al sistema di accoglienza e solidarietà delineato nella direttiva UE n.55/2001 nonché dal decreto legislativo 85/2003 volti a garantire la più ampia assistenza sul territorio nazionale degli Stati membri di accoglienza.

A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge n.16/2023, tenuto conto della norma contenuta nell’articolo 1, comma 6, relativa alla proroga dell’assistenza sanitaria al 31 dicembre 2023, vien confermata la misura dell’esenzione X22.
Pertanto l’esenzione potrà essere rinnovata o rilasciata al momento dell’iscrizione al SSN e della scelta del medico di medicina generale o del pediatra, a seguito di dichiarazione di non svolgimento di attività lavorativa da parte dello straniero.
Il codice di esenzione X22 è valido per tutte le prestazioni erogabili dal SSN italiano fino al termine previsto dal sopra citato decreto del 31 dicembre 2023.
Si fa presente che gli sportelli ASL potranno rilasciare l'esenzione X22 solo da martedì 14 marzo. Per coloro che rinnoveranno la scelta prima di quella data sarà fatta firmare l'autocertificazione e quando sarà tecnicamente possibile registrare l'esenzione, sarà inserita e al cittadino sarà inviato il relativo attestato.