Corso: i disturbi alimentari: diagnosi, interventi multidisciplinari e percorsi riabilitativi intra ed extra ospedalieri (online su webex) ore 9.00 -15.30 del 21-04; 05-05; 19-05 2023.
1° giornata 21 aprile
Apertura dei lavori dr.ssa Valentina Bruchi
h 9,00-11,00 dr.ssa Laura Dalla Ragione La diagnosi dei disturbi alimentari: dalla complessità ai nuovi modelli di intervento
h 11,00-13,00 dr.ssa Margherita Papa I percorsi territoriali e residenziali di cura
h 13,30-15,30 dr.ssa Gloria Turi Il ruolo del dietista: gli interventi ospedalieri, ambulatoriali e nelle strutture
2° giornata 5 maggio
h 9,00-11,00 dr.ssa Lucia Ceccarelli Il ruolo del medico nutrizionista: criticità e percorsi intra-extraospedalieri
h 11,00-13,00 dr.ssa Annalisa Micheli e dr.ssa Cristina Novarini Il ruolo del medico pediatra tra presa in carico precoce e trattamento delle acuzie
h 13,30-15,30 dr. Luciano Luccherino I DCA in età evolutiva: dalla diagnosi al trattamento
3° giornata 19 maggio
h 9,00-11,00 dr.ssa Sara Calossi Il problema della comorbidità: il trattamento psichiatrico dei disturbi alimentari associati ai disturbi dell'umore e della personalità
h 11,00-13,00 dr. Umberto Serafini e dr. Roberto Migliorucci Gli interventi infermieristici per i disturbi alimentari e la gestione del ricovero presso SPDC
h 13,30-15,30 dr.ssa Silvia Sordini Il ruolo dell’educatore professionale nei percorsi riabilitativi dei disturbi alimentari Chiusura dei lavori dr.ssa Valentina Bruchi
Gli interessati dovranno inviare la loro richiesta di iscrizione entro il 11 aprile 2023 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in particolare:
se richiesta del singolo indicare: nome, cognome, Codice Fiscale, Residenza, mail, cellulare, professione (medico/psicologo)
se richiesta di associazioni/ditte/altri enti:
- nel caso il richiedente siano associazioni o ditte, dovranno inviare la ragione sociale e i dati indicati sopra del partecipante che intenderanno iscrivere
- nel caso di Ente Pubblico il richiedente dovrà provvedere tramite ordine elettronico per il quale saranno date informazione successivamente alla richiesta di iscrizione (indicare il referente dell'ente per competenza e i sui contatti).