Sono aperte le iscrizioni per esterni nelle professionalità di 2 PSICOLOGI, 1 MEDICO, 1 EDUCATORE PROFESSIONALE, 1 ASS.TE SOCIALE nelle edizioni di:

ED. N. 1 AREZZO IL LAVORO INTEGRATO SULLA VALUTAZIONE SOSTEGNO E RECUPERO DELLE FUNZIONI GENITORIALI (2° anno) : supervisione sui Modelli organizzativi (GTM) e sulle Metodologie di gestione dei percorsi di presa in carico nel lavoro di rete tra i Servizi del territorio. DIRETTORE SCIENTIFICO DR.SSA MARGHERITA PAPA (REFERETE DIR. SCIENTIFICO DR.SSA MONICA FANTECHI) DOCENTE DR. GIANCARLO FRANCINI
DATE AREZZO: 27-03;19-04/2023 ore 9.00 -13.30 C/O Sala riunioni biblioteca presso la struttura Ospedale San Donato Via Pietro Nenni 21 Arezzo, piano 1;
22-05/2023 ore 9.00 -13.30 C/O Salone del Convitto Nazionale Via Carducci 5 AREZZO



ED. N. 2 SIENA IL LAVORO INTEGRATO SULLA VALUTAZIONE SOSTEGNO E RECUPERO DELLE FUNZIONI GENITORIALI (2° anno) : supervisione sui Modelli organizzativi (GTM) e sulle Metodologie di gestione dei percorsi di presa in carico nel lavoro di rete tra i Servizi del territorio. DIRETTORE SCIENTIFICO DR.SSA MARGHERITA PAPA (REFERETE DIR. SCIENTIFICO DR.SSA MONICA FANTECHI) DOCENTE DR. GIANCARLO FRANCINI
DATE SIENA: 28-03, 11-04/2023 ORE 9.00 -13.30 C/O Stanza n. 10055 presso la struttura Direzione Siena Piazzale Rosselli 26 Siena , piano 1
09-05/2023 ORE 9.00 -13.30C/O POLO UNIVERSITARIO LATERINO, VIA LATERINO SIENA


ED. N. 3 GROSSETO IL LAVORO INTEGRATO SULLA VALUTAZIONE SOSTEGNO E RECUPERO DELLE FUNZIONI GENITORIALI (2° anno) : supervisione sui Modelli organizzativi (GTM) e sulle Metodologie di gestione dei percorsi di presa in carico nel lavoro di rete tra i Servizi del territorio. DIRETTORE SCIENTIFICO DR.SSA MARGHERITA PAPA (REFERETE DIR. SCIENTIFICO DR.SSA MONICA FANTECHI) DOCENTE DR. GIANCARLO FRANCINI
DATE GROSSETO: 29-03;12-04; 03-05/2023 ore 9.00 -13.30 C/O SALA AUDITORIUM OSPEDALE MISERICORDIA GROSSETO

OBIETTIVI FORMATIVI: Apprendere la capacità di lavorare in rete tra servizi e tra le diverse professionalità attive sui progetti di tutela dei
minori e recupero delle funzioni genitoriali; migliorare il funzionamento dei GTM sul piano organizzativo;
implementare l’utilizzo delle Equipe sul caso migliorando la programmazione degli interventi di presa in carico e
gli strumenti di verifica dei progetti avviati. Migliorare l’appropriatezza delle relazioni sociosanitarie inviate alla
magistratura. Aumentare la consapevolezza degli operatori di tutti i servizi rispetto alla trasversalità della
responsabilità in ordine alla tutela dei minori, come un mandato che riguarda l’azione professionale di ciascuno.

CONTENUTI FORMATIVI: Il percorso formativo si articola in una parte teorica e una parte pratico-esperienziale condotta attraverso lavoro
in gruppo.
Parte teorica: 1)La valutazione:dalla segnalazione alla relazione di indagine e valutazione delle competenze
genitoriali; la psicodiagnosi in ambito tutela minori; 2)la progettazione del trattamento e la presa in carico
multiprofessionale; il coinvolgimento della famiglia nel progetto; 3)la verifica: strumenti di verifica, coinvolgimento
della famiglia e relazioni di aggiornamento alla magistratura.
Parte pratico-esperienziale: presentazione di casi complessi per la costruzione

Gli interessati dovranno inviare la loro richiesta di iscrizione entro il 20/03/2023 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. INDICANDO A QUALE EDIZIONE ISCRIVERSI (AR, GR, SI) in particolare:
  • se richiesta del singolo indicare: nome cognome; codice fiscale; residenza; mail; numero di cellulare; professione (medico/psicologo)
  • se richiesta di associazioni/ditte/altri enti:
    • nel caso il richiedente siano associazioni o ditte, dovranno inviare la ragione sociale e i dati indicati sopra del partecipante che intenderanno iscrivere
    • nel caso di Ente Pubblico il richiedente dovrà provvedere tramite ordine elettronico per il quale saranno date informazione successivamente alla richiesta di iscrizione (indicare il referente dell'ente per competenza e i sui contatti).


Il costo dell'iscrizione sarà comunicato successivamente alla ricezione della richiesta di iscrizione.