DOVE:
- Grosseto: V.le Cimabue, 109
- Follonica: Distretto V.le Europa, Primo Piano
- Orbetello: Presidio Ospedaliero, Primo Piano
Idoneità alla pratica sportiva agonistica
Per avere l’idoneità, è necessaria la richiesta della società sportiva che attesti l’agonismo. Sono possibili autodichiarazioni dell’atleta solo per sport individuali in cui il tesseramento avviene a titolo personale. Le richieste delle società per i minori agonisti di 18 anni, devono essere effettuate obbligatoriamente attraverso il portale della USL.
Si ricorda che per ogni sport esiste una età minima di inizio agonismo che in alcun caso può essere sotto gli 8 anni. L’età minima viene stabilita attraverso tre modi che sono scelti dalla Federazione di appartenenza (età anagrafica: data di nascita dell’atleta;età solare: legata al raggiungimento dell’età al 31/12 dell’anno corrente; età sportiva: legata al periodo di apertura e chiusura dell’anno sportivo).
Per i minori di 18 anni
Per gli atleti agonisti minori di 18 anni e portatori di handicap attestati dalla Commissione di Invalidità, la visita sportiva è gratuita.
Il servizio viene attivato tramite richiesta della Società Sportiva, la quale deve provvedere a compilare il modulo online: Richiesta visita medico-sportiva agonistica per posta elettronica.
Gli appuntamenti devono essere fissati dagli utenti al numero 0577 536636
- lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,00 alle ore 11,00
- martedì dalle ore 14,00 alle ore 17,00
solo se la Società Sportiva ha preventivamente inviato la richiesta tramite il portale, oppure dalla stessa Società Sportiva proseguendo nella compilazione del suddetto modulo online di richiesta rispondendo sì alla domanda “La Società vuole anche prenotare la visita?”.
I minori devono presentarsi alla visita accompagnati da un genitore o tutore legale.
Per i maggiori di 18 anni
La visita deve essere prenotata al numero al numero 0577 536636 lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,00 alle ore 11,00 mentre il martedì dalle ore 14,00 alle ore 17,00.
Il Modulo cartaceo, debitamente compilato e firmato dal Presidente della Società Sportiva o suo delegato, dovrà essere portato all’atto della visita medesima per il rilascio immediato del certificato.
Analogamente l’utente dovrà fornire copia del Bando di Concorso nel caso di richiesta di idoneità sportiva agonistica per la partecipazione a una selezione.
Documentazione da presentare
- documento di identità
- libretto dell'atleta (solo per i rinnovi)
- tesserino o idoneo certificato delle vaccinazioni
- due foto formato fototessera (solo per il rilascio)
SI RICORDA CHE PER L’IDONEITÀ AGONISTICA È OBBLIGATORIO IL REFERTO DI UN ESAME URINE COMPLETO.
Le prime urine della mattina, vanno raccolte in idonea provetta (reperibile anche in farmacia) e consegnate negli orari di apertura dei punti prelievi della ASL, con questo modulo compilato: Modulo accettazione esame urine per visita sportiva
Idoneità alla pratica sportiva non agonistica
La visita può essere prenotata telefonando al numero 0577 536636 lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,00 alle ore 11,00 mentre il martedì dalle ore 14,00 alle ore 17,00.
La visita medico-sportiva per attività non agonistica è gratuita solo per uso scolastico ma prenotabile solo se preceduta dalla richiesta dall'Istituto Scolastico, inviata tramite compilazione del modulo on line al seguente link: Richiesta visita medico-sportiva per uso scolastico per posta elettronica.
VISITA PER RITORNO ALL’ATTIVITÀ – RETURN TO PLAY
Per prenotare il RETURN TO PLAY (appendice alla visita di idoneità necessario per riprendere l’attività sportiva dopo l'interruzione per covid) telefonare ai numeri 0577 536074 536804 dalle 9,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì, specificando:
1 - dove è stata effettuata la visita di idoneità pre-covid
2 - la data del primo tampone negativo
Modulistica
Modulo richiesta visita medico sportiva
Modulo accettazione esame urine per visita sportiva
Delega per accompagnamento minore a visita sportiva