L'iscrizione al S.S.R. può essere effettuata dal genitore, tutore o suoi delegati nonchè dagli assistenti sociali che hanno in carico il minore, attraverso la presentazione alla Asl di uno dei seguenti documenti relativi al minore:
- Certificato di nascita italiano (si specifica che è possibile autocertificare la nascita solo per i nati in italia).
- Se nato in altri Paesi uno dei seguenti documenti secondo l'ordine di priorità riportato:
- Certificato di nascita tradotto;
- in mancanza la Asl accetta il passaporto o altro documento del minore di cui si è in possesso;
- in mancanza anche di uno dei documenti di cui sopra la Asl emette il tesserino STP/ENI.
Si precisa che ai minori che sono in attesa del codice fiscale o che comunque non possono essere iscritti al S.S.R., si rilascia il tesserino STP.
Ai minori stranieri soggiornanti per recupero psico-fisico e ospitati presso famiglie, enti o associazioni, nell'ambito di Programmi solidaristici di accoglienza temporanea autorizzati dal Ministero della Solidarietà – Comitato Minori stranieri o dalla Regione Toscana, deve essere garantita l'assistenza sanitaria per tutta la durata del soggiorno previa esibizione di documentazione attestante l'affido temporaneo nell'ambito dei detti Programmi.