Cosa fare per ottenere il Porto d'Armi per la sola detenzione a domicilio:
- Prenotare la visita in regime di Libera Professione: Prenotare prestazioni in Libera Professione
- Presentarsi presso la sede dove si è prenotato la visita nella data e ora previsti, portando con sé:
in caso di primo conseguimento (rilascio):- documento di identità;
- marca da bollo da euro 16,00;
- certificato anamnestico compilato da parte del medico curante su apposito modulo (scaricabile qui sotto o disponibile presso il medico stesso) in data non anteriore a tre mesi. In assenza del modulo potranno essere richiesti gli esami di accertamento dell'idoneità al rilascio, ritenuti necessari;
in caso di conferma (rinnovo):- licenza porto d'armi;
- marca da bollo da euro 16,00;
- certificato anamnestico compilato da parte del medico curante su apposito modulo (scaricabile qui sotto o disponibile presso il medico stesso). In assenza del modulo potranno essere richiesti gli esami di accertamento dell'idoneità al rilascio, ritenuti necessari;
- la gradazione delle lenti da vista qualora il soggetto ne sia portatore.