Prenotazione visita Commissione Medica Patenti per mail

Prenotazione visita Commissione Medica Patenti tramite web (Grosseto)



Per prenotare TRAMITE WEB la visita alla Commissione Medica Patenti di Grosseto è necessario compilare tutti i campi sottostanti.

In caso di rinnovo la prenotazione deve essere effettuata con congruo anticipo rispetto alla data di scadenza della patente, preferibilmente circa 4 mesi prima della scadenza.

In base alla patologia o condizione per la quale è necessaria la visita, la richiesta deve essere inviata alla Commissione Medico Locale per le patenti (CML) o alla Commissione Medico Locale integrata con medico fisiatra e con ingegnere (CML FISIATRA).

L'utente, all'atto della visita, dovrà esibire gli accertamenti sanitari specifici con data non antecedente a tre mesi da quella della visita.

Di seguito si elencano le patologie e/o condizioni di competenza della CML e della CML FISIATRA, con gli accertamenti necessari, a totale carico dell'utente.

CML:

  • Patologie cardiovascolari
    accertamenti richiesti: visita cardiologica con indicazione di classe NYHA + ecocuore
  • Diabete con complicanze
    accertamenti richiesti: apposita scheda compilata dal Centro diabetologico
  • Malattie endocrine
    accertamenti richiesti: eventuale documentazione medica recente già in possesso
  • Epilessia
    accertamenti richiesti: apposita scheda compilata da neurologo
  • Malattie psichiche
    accertamenti richiesti: visita psichiatrica con piano terapeutico
  • Malattie apparato urogenitale
    accertamenti richiesti: esami funzionalità renale (azotemia, creatininemia)
  • Uso di alcool
    accertamenti richiesti: emocromo con formula, transaminasi, gamma GT, CDT. Gli esami sono a totale carico dell'utente, prescritti su ricetta bianca, e devono essere effettuati ENTRO TRE GIORNI dal ricevimento dell'email con allegato il promemoria della prenotazione PRESSO IL CENTRO PRELIEVI DELLA USL SUD EST DI GROSSETO, o altro ospedale della provincia di Grosseto, e devono essere consegnati IN BUSTA CHIUSA alla Commissione al monento della visita (tempi di attesa per il referto circa 40 giorni).
    NB: ulteriori accertamenti tossicologici potranno essere richiesti in sede di visita.
  • Uso di sostanze stupefacenti
    accertamenti richiesti: gli accertamenti tossicologici necessari su capello o urine saranno richiesti direttamente dalla commissione in sede di visita
  • Sindrome apnee ostruttive del sonno
    accertamenti richiesti: certificazione per sindrome apnee notturne redatta su apposita scheda
  • Limiti di età (per patenti C D E)
    accertamenti richiesti: visita cardiologica + visita oculistica con test visivi
  • Vista
    accertamenti richiesti: visita oculistica con test visivi (campo visivo computerizzato Esterman); in caso di deficit visivi: occhiali + correzione
  • Udito
    accertamenti richiesti: eventuale documentazione medica recente già in possesso
  • Revisione per incidente stradale
    accertamenti richiesti: eventuale verbale autorità intervenute nel sinistro

CML FISIATRA:

  • Malattie neurologiche
    accertamenti richiesti: visita neurologica
  • Minorazioni fisiche anatomiche e/o funzionali arti o rachide
    accertamenti richiesti: eventuale specifica documentazione medica già in possesso + eventuali attestazioni di invalidità

Entro 7 giorni lavorativi dall’invio della richiesta correttamente compilata verrà inviata per posta elettronica, all'indirizzo mail inserito nel relativo campo, la convocazione in formato PDF con la comunicazione del giorno della visita.

SOLO in caso di RINNOVO DI PATENTE, qualora la data della visita sia successiva alla data di scadenza della patente, sarà possibile richiedere un permesso di guida temporaneo, che potrà essere rilasciato dalla Segreteria della Commissione patenti presentandosi personalmente allo sportello della Segreteria nei giorni di martedì 14.30-16.30 e giovedì 8.30-10.30.

Il permesso potrà essere richiesto anche presso le “Agenzie di Pratiche Automobilistiche”
Come riporta la circolare  n.2257 del 22.01.2021 del Dipartimento per i trasporti

I dati richiesti hanno come unica finalità la richiesta di visita alla Commissione Patenti.

Tutti i campi sono obbligatori.


In base alla propria patologia o condizione, indicare a quale Commissione si richiede la visita

CML: Patologie cardiovascolari, Diabete con complicanze, Malattie endocrine, Epilessia, Malattie psichiche, Malattie apparato urogenitale, Uso di alcool, Uso di sostanze stupefacenti, Sindrome apnee ostruttive del sonno, Limiti di età (per patenti C D E),Vista, Udito, Revisione per incidente stradale
CML FISIATRA: Malattie neurologiche, Minorazioni fisiche anatomiche e/o funzionali arti o rachide

indicare VIA, N. CIVICO, CAP, COMUNE e PROVINCIA
dati relativi al proprio documento di identità
es: carta di identità, passaporto, ecc

dati relativi alla Patente di Guida:
in caso di rinnovo la data di scadenza non può eccedere di 4 mesi la data di compilazione della presente domanda

Motivo della visita

I dati sopra inseriti hanno come unica finalità la richiesta di visita in Commissione Patenti. Per esprimere il consenso al loro utilizzo cliccare sulla casella sottostante.

Si ricorda che il giorno della visita devono essere esibiti alla Commissione gli accertamenti richiesti per ciascuna patologia o condizione, come da elenco sopra riportato.


Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com