Per prenotare TRAMITE E-MAIL la visita alla Commissione Medica Patenti di Grosseto è necessario compilare tutti i campi sottostanti.
In caso di rinnovo la prenotazione deve essere effettuata con congruo anticipo prima della data di scadenza della patente, preferibilmente compreso tra 2 e 4 mesi avanti la scadenza.
In base alla patologia o condizione per la quale è necessaria la visita, la richiesta deve essere inviata alla commissione medico locale per le patenti (CML) o alla commissione medico locale integrata con medico fisiatra e con ingegnere (CML FISIATRA).
Per ogni patologia o condizione vengono richiesti degli accertamenti specifici che devono essere effettuati prima della visita. La documentazione e i referti degli accertamenti devono essere esibiti dal cittadino alla Commissione il giorno della visita.
Di seguito si elencano le patologie o condizioni di competenza della CML e della CML FISIATRA, con gli accertamenti richiesti che il cittadino deve fare prima della visita. Gli accertamenti richiesti sono a totale carico dell'utente. Certificazioni ed esami di laboratorio già in possesso dell'utente effettuati entro i tre mesi dall'accertamento possono essere presentati alla commissione. Gli esami strumentali (ECO, ECG, ECG, Holter ecc) hanno validità di sei mesi.
CML:
CML FISIATRA:
Entro 7 giorni lavorativi dall’invio della richiesta correttamente compilata verrà inviata per posta elettronica, all'indirizzo mail inserito nel relativo campo, la convocazione in formato PDF con la comunicazione del giorno della visita.
Nei casi in cui la Segreteria dia la prenotazione in data successiva alla scadenza della patente, sarà possibile richiedere un permesso di guida temporaneo.
Questo potrà essere rilasciato dalla Segreteria della Commissione patenti
Il permesso potrà essere richiesto anche presso le “Agenzie di Pratiche Automobilistiche”Come riporta la circolare n.2257 del 22.01.2021 del Dipartimento per i trasportiIl permesso provvisorio di guida non è rilasciato ai titolari di patente di guida che devono sottoporsi agli accertamenti previsti dagli articoli 186 (uso sostanze alcoliche) , comma 8, e 187 (uso sostanze stupefacenti e psicotrope), comma 6» Inoltre il permesso provvisorio non sarà rilasciato se la patente posseduta è già scaduta al momento della prenotazione presso la Commissione Medica Patenti
I dati richiesti hanno come unica finalità la richiesta di visita alla Commissione Patenti.
Tutti i campi sono obbligatori.
In base alla propria patologia o condizione, indicare a quale Commissione si richiede la visita
I dati sopra inseriti hanno come unica finalità la richiesta di visita in Commissione Patenti. Per esprimere il consenso al loro utilizzo cliccare sulla casella sottostante.
Si ricorda che il giorno della visita devono essere esibiti alla Commissione gli accertamenti richiesti per ciascuna patologia o condizione, come da elenco sopra riportato.
Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com