Chi ha diritto al servizio e come avviene la richiesta
Il trasporto a domicilio da Struttura Sanitaria Pubblica fuori Regione deve essere autorizzato preventivamente dalla Centrale Operativa di Siena-Grosseto e/o di Arezzo.
La richiesta deve essere inoltrata via fax (0577 367777 per Siena-Grosseto - 0575 254797 per Arezzo) dal Medico del Reparto della struttura sanitaria pubblica fuori regione dove il paziente è ricoverato.
La richiesta, redatta come da fac simile allegato, deve essere compilata in maniera leggibile in ogni sua parte e deve riportare il timbro e la firma del medico che ha provveduto alla compilazione.
La richiesta ha il valore di un certificato medico, pertanto il Medico deve verificare le condizioni fisiche e patologiche del paziente previste per il rilascio.
Gli oneri di trasporto potranno essere a carico dell'Azienda USL Toscana sud est solo se si verificano i seguenti requisiti:
- dimissione da struttura pubblica (NON privata convenzionata);
- soggetto assistito residente in Regione Toscana;
- soggetto barellato (previsto infatti solo trasporto in ambulanza, NON con mezzo attrezzato);
- trasporto autorizzato preventivamente dalla Centrale Operativa di Emergenza Urgenza.
Chi non ha diritto al servizio
Il servizio di trasporto con ambulanza per dimissione da Struttura Sanitaria fuori Regione è a totale carico del paziente sia nel reperimento del mezzo che nei costi nei seguenti casi:
- trasporto effettuato per volontà dell'utente stesso (non per decisione sanitaria);
- trasporti richiesti in ragione di disagi di natura socio-economica e/o familiare;
- dimissione da struttura non pubblica;
- trasporto non autorizzato preventivamente dalla Centrale Operativa di Emergenza Urgenza;
- trasporto di soggetto non barellato.