L’Asl Tse tiene a precisare che le difficoltà lamentate dalle AAVV e della CRI per garantire la copertura del servizio di emergenza urgenza sono state già approfondite ed esaminate nell’incontro del 24 Febbraio.
Durante l’incontro, le AAVV della provincia di Arezzo ed il Direttore Generale hanno condiviso inoltre la necessità di avviare un percorso condiviso di miglioramento del servizio di trasporto e dei processi amministrativo contabile (come ad esempio tempi brevi per la liquidazione delle fatture).
Al termine le AAVV della provincia di Arezzo hanno assicurato il loro impegno per garantire il servizio nei punti di emergenza e di trasporto sanitario.
Il Direttore Generale, nel ringraziarli per il lavoro che fanno quotidianamente, ha riferito all’Assessore Bezzini la necessità rappresentata di revisione delle tariffe, questione che al momento è in effetti all’esame della Regione Toscana.
Si aggiunge inoltre che la nuova ipotesi di modello delineata sulla base della Delibera Regionale 1424 del 12.12.2022 prevederà un potenziamento del servizio delle postazioni di emergenza.
La Asl Tse, con la presente precisazione, chiede agli Organi di Stampa di non creare un clima di allarme poichè qualsiasi criticità emersa è presa in carico, tenendo sempre presente che il servizio di emergenza urgenza è di vitale importanza.